Corona di riso

Foto 08-01-15 20 35 10Un piatto regale, che come tale va trattato: preparazione lunga, ma non complicata, presentazione scenografica, ingredienti ricchi e selezionati e quantità da banchetti a corte. Ho preparato questa corona di riso, piselli e funghi per un pranzo a buffet con amici il 6 gennaio (l’ormai tradizionale Pranzo dell’Epifania). I vantaggi sono la possibilità di poterla preparare in anticipo e di mangiare un primo caldo anche in piedi. In effetti anche le “solite” lasagne hanno le stesse caratteristiche, ma dopo tutti i pranzi e le cene natalizie non vi hanno un po’ stufato? E poi in primavera, perchè non provarla con gli asparagi o magari con i fiori di zucca in estate… Se poi vi dicessi che gli avanzi diventano una schiscetta perfetta per il pranzo in ufficio? Oppure che potreste fare anche delle monoporzioni per una cena seduti o riciclare il risotto avanzato? Che dite, vi ho convinto a farla?

Via a fare la spesa allora, non c’è tempo da perdere!


Ingredienti per due stampi a ciambella:

-1 kg di riso per risotti

-6 uova biologiche

-Sedano, carota e cipolla tritata (io tengo sempre del mix per soffritto fatto da me pronto in freezer)

-Una confezione di funghi secchi messi a rinvenire in acqua tiepida

-Brodo di carne o vegetale (Mi raccomando, non usate il dado: è una ricetta delle feste! Se non avete del brodo di carne pronto – anche qui, una volta che lo faccio, abbondo e lo conservo in freeze – fate al volo del brodo vegetale.)

-Una confezione di piselli surgelati

-Curcuma e zafferano

-2 scamorzine affumicate

-Parmigiano o grana grattuggiato

-Sale

-Olio

-Vino bianco

 

Procedimento:

Iniziate mettendo a scaldare il brodo, che dovrà essere ben caldo per preparare il risotto da cui partire.

In una pentola capace versate ora un filo d’olio e le verdure per il soffritto e fatele stufare a fuoco basso. Aggiungete il riso, alzate leggermente il fuoco e fate tostare il riso (ovvero: i chicchi dovranno diventare trasparenti). Sfumate con il vino bianco, aspettate che evapori tutto l’odore di alcol e aggiungete funghi, piselli e un po’ di brodo. Portate il riso a cottura come se fosse un normale risotto, aggiungete quindi un mestolino di brodo man mano che il riso si asciuga. Attenzione, il riso dovrà cuocere solo per la metà del tempo indicato sulla confezione.

Trascorso questo tempo, aggiungete lo zafferano e la curcuma, che serve a dare più colore al riso, aggiustatate d sale, spegnete il fuoco e fate raffreddare.  Nel frattempo tagliate a dadini la scamorza e sbattete le uova con un pizzico di sale ed il formaggio grattuggiato.

Accendete ora il forno a 180° ed ungete le teglie da forno. Amalgamate il riso, ormai freddo (o almeno tiepido), alla scamorza e alle uova sbattute. Riempite gli stampi e d infornate per 30-45 minuti, finchè la superficie non è ben dorata.

 

L’idea in più:

Accompagnate la corona di riso con una salsa o un sughetto, che riempa il centro del ciambellone. Io ho usato un denso e profumato ragù, cotto a fuoco lento per ore e ore.

Una versione più estiva potrebbe essere un semplice sughetto di pomodoro fresco oppure, in autunno, una ricca fonduta di formaggio per una corona farcita magari con zucca e funghi.


E voi con chi condividerete questo piatto così lussuoso? Ma sopratutto: con chi ne condividerete la preparazione, la complicità che si crea tagliando – e smangiucchiado – pezzi di formaggio o assaggiando il vino che userete per sfumare?

La scelta del vino da abbinare alla

6 risposte a "Corona di riso"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.