
Moretto’s Chefs ha compiuto 2 anni il 6 gennaio 2017! Ecco come abbiamo festeggiato.
Un po’ con la scusa che il 6 gennaio è il comple-blog, un po’ che ci piace festeggiare la fine del periodo natalizio, ormai il giorno dell’Epifania a Morettolandia è diventata una tradizione. Quest’anno, però, al posto del solito pranzo (qui e qui quelli degli anni passati) abbiamo pensato di trovarci con i nostri amici per un aperitivo.
Come al solito abbiamo accolto i nostri ospiti con un ricco buffet, pieno zeppo di prodotti tipici laziali (come la porchetta di Ariccia) e siciliani (formaggio e salsiccia essiccata), portati su dopo le ferie natalizie, ma anche alcune eccellenze prese durante le nostre gite fuori porta (come all’Agriturismo biologico Diacceroni in Toscana oppure dall’Umbria, dove spesso andiamo alla Corte del Lupo).
Abbiamo poi preparato la nostra focaccia di grano saraceno (qui la ricettta) e la farinata (qui la ricetta): ormai abbiamo capito che piacciono sempre tantissimo. Non poteva mancare anche una nota healthy, con una fresca insalata con melograno e mandorle (tipo questa). Per finire… una torta al cioccolato, cioccolatosissima (e vegan e glutenfree)! (qui la ricetta) Se vi dicessimo che non è arrivata all’indomani?
Come sempre abbiamo cercato piatti e golosità senza glutine, senza latticini e senza soia. Pur potendo sgarrare ogni tanto, quando sono a casa perché non approfittarne per mangiare pietanze che vadano bene per me? (qui scoprite perché evito glutine, latticini e soia) Sapevamo per certo di avere commensali che devono escludere il glutine, ma sugli altri allergeni non eravamo certissimi di chi potesse mangiare che cosa: penso che, se si ospita, si debba cercare di far sentire l’ospite il più possibile a casa e benvenuto, questo vuol dire anche non dirgli “portatati le gallette da casa” oppure “ops, non c’è nulla che vada bene per te”.
E a proposito di Befana, non poteva di certo mancare la calza! Mi piace lasciare un piccolo cadeaux a chi passa da Morettolandia, di solito è il segnaposto nelle cena normale (le trovi qui), mentre per l’Epifania preparo delle piccole calze della Befana. Quest’anno ho deciso di riempirle con caramelle, torroncini e bustine di tisana del commercio equo e solidale Altromercato, a maggior ragione visto che collaboro con il loro Circolo del Cibo (qui tutte le ricette preparate per loro). Dal 7 gennaio si torna però a mangiare pulito, eliminare gli zuccheri ed essere più consapevoli! 😉
Dopo una giornata così piacevole con gli amici è molto più facile mandar giù l’idea che l’indomani si torna a lavorare.
Grazie cari lettori per questo 2016 insieme, speriamo di avervi con noi anche per quest’anno e che al prossimo comple-blog sarete molti di più!
Se avete richieste particolari di ricette, idee o spunti che vorreste mettessimo in pratica scriveteci, saremo felici di rendere questo spazio nel web sempre più a misura vostra.
Auguri, ottimi piatti, avete sicuramente celebrato benissimo il compleanno del vostro bel Blog!! ❤️️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tiziana! ❤ Sì, devo dire che è stata proprio una bella serata. Ci piace proprio tanto cucinare per le persone a cui vogliamo bene. 🙂
"Mi piace""Mi piace"