
Il percorso eno-gastronomico di Moretto’s Chefs fa tappa da una vera eccellenza siciliana: l’Azienda Agricola Gulfi. L’Azienda di Chiaramonte, in provincia di Ragusa, unisce nel medesimo contesto la Cantina di vinificazione e il ristorante “Locanda Gulfi”, che è anche dotato anche di confortevoli camere per soggiornarvi.
Siamo venuti a conoscenza di questa realtà ormai alcuni fa, praticamente dall’inaugurazione e ne abbiamo seguito la crescita. Oggi il connubio tra grande ristorazione e vini di qualità ha raggiunto vette altissime.
I vini dell’Azienda Agricola Gulfi sono biologici, l’uva è raccolta a mano e le vigne sono non irrigate. La vite non irrigata, infatti, nel cercare sostentamento, estrae dal terreno minerali e altre sostanze nutritive che si ritrovano poi nel vino. Il risultato è un prodotto unico, fortemente caratterizzato nel profumo e nel palato.
Noi non abbiamo lesinato numerosi assaggi per trovare gli abbinamenti migliori con le nostre ricette e ve ne proponiamo tre in cui il piatto ed il vino di esaltano a vicenda.
Valcanzjria D.O.P.

Il Valcanzjria D.O.P., prodotto nei Monti Iblei, a 400/500 metri di altitudine, è il bianco base dell’azienda. Di colore gialllo paglierino intenso con lieve sfumatura dorata, nasce da un blend di Chardonnay 50%, Carricante 45% e Albanello 5%. Vino certamente non impegnativo ma i cui profumi caldi e nocciolati sono perfettamente bilanciati dall’acidità e dal bouquet freddo e neutrale. Davvero verstile ed ideale con gli antipasti di pesce, dei quali fa risaltare i sapori delicati.
Noi ve lo proponiamo in abbinamento con i nostri Ciuffetti impanati al forno, veloci ed appetitosi!
Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.

Anch’esso proveniente dai Monti Iblei, a 400/500 metri di altitudine, il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. è un assemblaggio di Nero d’Avola 50% e Frappato 50%, qui particolarmente esaltato dal suolo calcareo e argilloso delle vigne di provenienza. Tipico vino ragusano, il Cerasuolo è di colore rosso ciliegia carico con tenui sfumature violacee. Dai sentori di frutta rossa fresca, pesca e marasca, al palato è armonico, elegante, morbido e corrispondente al frutto espresso al naso. Perfetto con le carni bianche e con i primi elaborati.
L’abbinamento ideale è con il nostro Risotto con crema di carciofi, sempre di successo.
Nero Maccarj I.G.T.

Ultimo, ma non certamente per merito, un autentico Nero d’Avola, il Neromaccarj I.G.T., vera punta di diamante dell’Azienda Gulfi. Il Neromaccarj è prodotto nei vigneti della Val di Noto, nei pressi di Pachino ed è un Nero d’Avola in purezza. Il vigneto è condotto ad alberello senza irrigazione. Il colore è rosso rubino scuro e profondo, con riflessi nerastri. Vino dai profumi possenti di olive verdi e nere, eucalipto, frutti di bosco e spezie e con un’acidità sapida e viperina, chiusa da una coda di tannini fitti e potenti.
Lo si gusta perfettamente in abbinamento al nostro Arrosto all’arancia e vino rosso, in un’autentica sfida tra sapori forti.
2 risposte a "Azienda Agricola Gulfi: vini per passione"