Paleo plumcake mediterraneo – ricetta per Vivere per raccontarla
Nuova ricetta per Francesca di Vivere per raccontarla: un plumcake salato dai sapori mediterranei senza glutine, senza soia, senza latticini e paleo perfetto per la merenda o come sostituto del pane.
Su questa pagina troverete tutti i nostri guest post – le ricette pensate o condivise con blog e siti amici – oppure quei post che parlano di noi. Speriamo che la lista si allunghi sempre di più, è bello uscire dai confini di Morettolandia!
Abbiamo la fortuna di essere circondati da moltissimi buoni amici e persone che ci voglio bene, tutte appassionate di argomenti diversi, che ci arricchiscono costantemente
Oggi ospitiamo sulle nostre pagine Valerio, del blog La Tana di Atlante, grande esperto ed appassionato di cinema. Oggi ci accompagna a scoprire come nasce l’abitudine di sgranocchiare snack, pop corn e schifezze varie davanti ad un film e perché queste due abitudini sono così indissolubilmente legate.
A noi, invece, pone una nuova sfida: pensare a qualche snack più sano di quelli confezionati da smangiucchiare durante le nostre serate cinematografiche casalinghe!
Abbiamo la fortuna di essere circondati da moltissimi buoni amici e persone che ci voglio bene, tutte appassionate di argomenti diversi, che ci arricchiscono costantemente.
Dopo Elisa (potete leggere il suo articolo-ricetta qui), oggi diamo la parola ad Alberto, in arte Ziomuro: stimatissimo ex-collega di lavoro, appassionato e fine conoscitore di musica, da poco autore del blog Ziomuro Reloaded (che trovate qui).
Oggi ci darà la colonna sonora perfetta per una cenetta romantica, con tanto di link, così da non dover fare nessun tipo di fatica per cercarle. Le ricette le prendete da qui e il vostro tête-à-tête è pronto!
Abbiamo la fortuna di essere circondati da moltissimi buoni amici e persone che ci voglio bene, tutte appassionate di argomenti diversi, che ci arricchiscono costantemente.
Elisa è una di questa, mia carissima amica, compagna di università e appassionata, come me, di buon cibo e teatro antico, oltre che di cinema, materia in cui sono, purtroppo, totalmente ignorante.
Le ho chiesto quindi di arrichire il blog con un articolo che unisse le sue passioni, scrivendo di cinema e cibo. Lei non solo ha accettato, ma ci ha anche regalato una goduriosissima ricetta, che non vedo l’ora di provare!