San Valentino 2017 – raccolta di ricette

San Valentino 2017 - raccolta di ricette
San Valentino 2017 – raccolta di ricette

“Love is in the air…” cantavano una volta. E a febbraio amore, cuoricini e pucciosità coccolose sono effettivamente ovunque: il 14, cascasse il mondo, si celebra San Valentino, la festa degli innamorati. Ecco le nostre ricette per organizzare un menù romantico per una cenetta casalinga, con spunti per ricette senza glutine, senza latticini, paleo e veg.

È vero che San Valentino è sempre più una festa commerciale e che l’ammmmore andrebbe ricordato ogni giorno, festeggiato con tante piccole e grandi attenzioni quotidiane, ma è anche vero che ogni scusa è buona per prendersi un po’ di tempo da dedicare a chi si ama. Per farlo non c’è di certo bisogno di andare in ristoranti cari o affollati o pensare a scene da film, basta a volte anche solo una cenetta preparata con cura, apparecchiare la tavola con il servizio buono, stappare il proprio vino preferito e spegnere cellulari, radio, tv, tablet, pc.

San Valentino 2017 - raccolta di ricette
San Valentino 2017 – raccolta di ricette

Per chi vuole coccolare la propria dolce metà con piccolissimi gesti sin dalla colazione, basta preparare dei toast (o gallette o fette biscottate) e spalmare la marmellata a forma di cuore. Gli amanti della colazione salata potrebbero venir sorpresi da un ovetto al tegamino… cotto in una formina (di metallo, mi raccomando) a forma di cuore.

oj9e300

 

Prima di lasciarvi alle proposte di quest’anno, qui trovate la raccolta con le nostre ricette per il San Valentino 2016, non possono mancare le chips a cuoricino e le cotolette (che sono il piatto preferito di Andrea e io gli preparo solo il 14 febbraio e il giorno del suo compleanno).

 

Antipasti, contorni e sfiziosità

 

Primi

 

Secondi

 

Dolci e dessert

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2 risposte a "San Valentino 2017 – raccolta di ricette"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.