Thun caffè Milano

Sentirsi in montagna, fare shopping e mangiare bene: tutto nello stesso luogo e a Milano. Dove? Al Thun Caffè!

Qualche giorno fa sono stata a pranzo in un locale che mi ripromettevo di provare da un po’: il Thun Caffè in Corso Garibaldi 86/Via Statuto 21, a due passi dalla fermata della linea verde Moscova di Milano. Il verdetto? Locale promosso a pieni voti!

 

 

Il Thun Caffè è piccolino, ma super accogliente: tavolini apparecchiati con tovagliette di carta che riprendono la grafica dei celebri orsetti di ceramica – che sono uno degli oggetti  forse più noti e riconoscibili dell’azienda del Sud-Tirolo – e stoviglie Thun, ça va sans dire; dettagli d’arredamento che richiamano la montagna; un bancone strabordante di dolci bellissimi e frutta fresca.

I piatti proposti sono pochi (evviva! una garanzia in più della freschezza) e preparati con ingredienti tipici del Sud-Tirolo. Le materie prime utilizzate, per lo più altoatesine, provengono tutte da produttori attentamente selezionati,  e le portate variano dai piatti tipicamente di montagna – come i salumi e i formaggi – a ricche insalatone oppure pietanze ispirate alla stagione e ingredienti e sapori tipici. Insomma, dal punto di vista culinario e di design è un po’ come fare una breve sosta in Altro Adige, ma senza lana cotta e i tipici tessuti con gli omini e i cuoricini stilizzati.

Io ci sono stata per pranzo e dopo un antipasto a base di salumi non ho resistito, nonostante il caldo, a un risotto con limone e melograno davvero buonissimo e dal gusto molto fresco. La vera chicca è stata la sorpresa che ho trovato sotto la tazzina del caffè, ma non vi svelo di cosa si tratta, dovete andare a farci un salto, che sia per la colazione, un pranzo veloce o rigenerante, la merenda, il tè delle cinque oppure l’aperitivo.

 

Già che siete al Thun Caffè, approfittatene per fare un po’ di shopping nell’annesso punto vendita: un condensato di prodotti Thun. Anche se non amate particolarmente il loro design oppure – come me – non apprezzate soprammobili e “prendi polvere” vari, fateci un salto. Curiosando nello shop ho scoperto, infatti, che il mondo Thun è veramente enorme. Ci sono sicuramente tutte le statuine a forma di animaletti e personaggi, che sono bellissime (anche per chi non ama questi suppellettili… ehm…), ma anche moltissimi prodotti per la tavola, la cucina, oggetti regalo come custodie per cellulari, kit da cancelleria (ho mai detto che amo la cancelleria?) o da cucito, marmellate e altri prodotti tipici che si possono assaggiare anche al caffè… Insomma, anche se siete in ansia per un regalo last minute, venite al Thun Caffè, assaggiate uno smoothie fatto al momento, vi rilassate e trovate la soluzione al vostro problema.

 

Nel negozio forse noterete anche un oggetto che si scosta leggermente rispetto al contesto: una sorta di quadro-scultura di ceramica, che però non riprende le linee ed il design tipici della Thun. Si tratta di un esempio degli oggetti fatti nei laboratori organizzati dalla  Fondazione Lene Thun ONLUS, che si occupa di organizzare laboratori di ceramico terapia nei reparti di oncoematologia pedriatica. Mi sono fatta raccontare un po’ l’enorme attenzione che l’azienda dedica a questo progetto, non solo dal punto di vista economico, e la portata – anche solo organizzativa – enorme di lavoro che c’è dietro (i laboratori al momento sono 15, tutti organizzati e gestiti dalla Fondazione, non sono affatto pochi) e ne sono rimasta veramente colpita.

Non so voi, ma andare a mangiare in un posto che in qualche modo cerca di fare bene anche ad altri, di rendere il mondo un posto un po’ migliore a me piace ancora di più.

 

 

 

4 risposte a "Thun caffè Milano"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.