Biscottoni di mais

Biscottoni alla farina di mais

Foto 10-03-15 07 47 56 (1)Non amo particolarmente far la spesa, non sono brava a spulciare le corsie del supermercato alla ricerca del prodotto col miglior rapporto qualità-prezzo, confrontare pesi, confezioni e costo al chilo. Mi faccio abbindolare dalle offerte e soprattutto, alla fine, mi sono accorta che non mi piace comprare un prodotto “senza storia”. Per questo motivo, le poche cose che prendiamo al supermercato le prende Andrea (oltre ad occuparsi della carne dal macellaio). Io, invece, mi dedico a fare la spesa al mercato – ho il mio ortolano di fiducia e un pesciologo, come si definisce lui, che è una macchietta e riuscirebbe a risollevare anche l’umore più cupo – e dal mio alimentare biologico dietro casa. Il rapporto che instauro con questi professionisti, la possibilità di confrontarmi, chiedere, lamentarmi se un prodotto non è buono mi ripaga della fatica di fare la spesa e del tempo che ci impiego. Tutto questo per dire che di recente Biogranaglie, il mio negozietto bio appunto, mi ha regalato un pacco di farina di un pregiatissimo mais: il mais corvino. La grana, il profumo, il colore ed il sapore di questo prodotto parlano da sole e raccontano una storia di eccellenza. La cosa, però, che mi ha colpito di più è che il produttore di questa farina macinata a pietra – CMR Mais Corvino – è un ragazzo poco più che ventenne, studente di agraria di Cremona, che ha deciso di portare in Italia questa varietà di mais di origine peruviana e coltivata dai Maya.

A questa storia se ne unisce un’altra: io che avevo voglia di sperimentare un po’ in cucina e mettere le mani in pasta! Quale migliore occasione allora per sfruttare questa farina così speciale? In pochissimo tempo, inclusa la pulizia della cucina, ho preparato questi giga-biscottoni: perfetti a colazione o merenda, friabili e con una consitenza ruvida che abbinata all’avvolgente cioccolato lo rende unico. C’è poi un ingrediente segreto: il fleur de sel, un sale a metà tra il grosso e il fine, che potrete semplicemente sostituire con del sale grosso leggermente tritato con un tritatutto. Sentire sulla lingua ogni tanto la punta di sapidità rende questi biscottoni sorprendenti ed inaspettati.

Foto 09-03-15 20 04 56


Ingredienti per circa 10 biscotti:

-1 uovo
-175 gr di farina di mais (io ho usato la farina CMR Mais Corvino)
-1/2 cucchiaino di lievito
-Un pizzico abbondante di fleur de sel (o sale marino integrale grosso tritato leggermente nel tritatutto)
-Vaniglia o cannella a piacere
-50 gr di sciroppo d’agave
-20 gr di burro di ghi
-70 gr di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato tritato al coltello)

Procedimento:

In una ciotola amalgamate gli ingredienti secchi: farina, sale, lievito e vaniglia o cannella. In un’altra ciotola unite invece i liquidi: l’uovo, lo sciroppo d’agave, il ghi.
Unite ora i liquidi agli ingredienti secchi e amalgamate bene. A questo punto aggiungete il cioccolato, mescolate ancora e mettete in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo accendete il forno a 200° e coprite una teglia (o meglio la leccarda del forno) con della carta da forno. Aiutandovi con un cucchiaio formate i vostri biscottoni, l’impasto è molto friabile: utilizzate eventualmente le mani per compattarli. Infornate – solo se il forno ha raggiunto la temperatura giusta – ed abbassate a 180°. Fate cuocere per 15-20 minuti finchè non saranno ben dorati.

L’idea in più:

Goloso dopo cena? Pucciateli in un liquore al cioccolato e crema di cacao!

8 risposte a "Biscottoni alla farina di mais"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.