
Nelle settimana precedente vetrine, strade, scuole, oratori, palestre e negozi di riempiono di coriandoli, stelle filanti, maschere, chiacchiere e castagnole. Ovunque è un tripudio di dolci, piatti ricchi e festeggiamenti. In effetti, dal punto di vista religioso, il Carnevale è il periodo che precede la Quaresima, 40 giorni di digiuno, morigeratezza e astinenza dalla carne: carne levare, l’etimologia latina è chiara, va eliminata la carne.
E allora, meglio far scorta di golosità prima dell’inizio della Quaresima! In tutta Italia sono tipici i dolci, fritti, come chiacchiere e castagnole e ci si concede – in occasioni di feste e festicciole – piatti ricchi, tripudi di colori e di gusti. E sono sopratutto i più piccoli a godere di questa festa in maschera in cui è lecito fare scherzi e scherzetti: chi ha bimbi all’asilo o a scuola non scapperà da almeno un paio di feste/merende in cui ognuno porta qualcosa da condividere su un allegro e variegato buffet. O magari siete stati voi stessi ad organizzarla la famosa festa?
Nella nostra raccolta troverete sia piatti sfiziosi, adatti come antipasto o finger food, che piatti principali che possono però essere mangiati in piedi, l’importante che siano coloratissime, come i coriandoli di Carnevale! Tutte le proposte possono essere preparate in anticipo, in modo che possiate godervi la festa, e la maggior parte sono senza glutine e/o senza latticini in modo che possano festeggiare tutti.
Mi raccomando, non fate mancare le chiacchiere e le castagnole però! Qui trovate la nostra ricetta per le chiacchiere senza glutine al forno!
Per le castagnole invece perché non provare questa ricetta di Cucina Naturale a base di farina di castagne? L’anno prossimo, promesso, ci sarà anche la nostra versione! E per i campani alla ricerca di una versione più sostenibile del migliaccio? A noi piace moltissimo questa versione qui!
Non possono poi di certo mancare tutti i dolci fritti delle tradizioni locali! Qui e qui trovate due interessanti articoli per rendere il vostro fritto perfetto dal punto di vista gustativo e della salute!

Antipasti, sfiziosità, salsine e finger food
–Insalata di melograno e ravanelli
–Insalata di salmone e barbabietole
–Stuzzichino di prugne e bacon


Piatti principali
–Chips di zucca e patate ritagliate a forma di mascherina
–Pasta con prosciutto crudo e barbabietole
–Riso rosso con broccoletti, ceci e semi di zucca

Dolci
–Biscottini di riso ritagliati a forma di mascherina
–Pudding al cioccolato “senza”
–Soufflè al limone con mandorle e cardamomo
3 risposte a "Carnevale 2016 – raccolta di ricette"