Birra Tarì: la birra artigianale modicana sulla tavola di Moretto’s Chefs

 

Birrificio Tarì - immagine da www.birratari.it
Birrificio Tarì – immagine da http://www.birratari.it

La dura vita dei food blogger… Anche nei giorni di vacanza siamo “costretti” a percorrere lo Stivale per andare a caccia di nuovi sapori e nuove esperienze gastronomiche.

Questa volta facciamo tappa a Modica, in Sicilia, nota come patria del celebre cioccolato. La sosta, oltre che al necessario rifornimento di barrette variamente assortite e aromatizzate (qui ne avevamo parlato su Facebook), ci porta a conoscere una realtà locale già operante nel ragusano: il birrificio Tarì.

Il birrificio Tarì, che deriva il suo nome da un’antica monteta coniata dagli Arabi in Sicilia, nasce nel 2010 per iniziativa di tre giovani modicani che, dopo alcuni anni di sperimentazione casalinga, si lanciano nella coraggiosa avventura, legandosi alle materie prime del territorio. Nel 2016 le birre artigianali Tarì sono un riferimento in Sicilia e raccolgono vari premi, anche nazionali.

In un periodo in cui la crisi economica ha divorato l’entusiasmo dei giovani verso le iniziative imprenditoriali ci piace testimoniare che questi ragazzi ce l’hanno fatta grazie ad un progetto concreto e a tanta voglia di lavorare.

Una volta tornati a casa abbiamo fatto un attento studio per capire come poterle unire al meglio alle pietanze giuste e alla nostre ricette. Vi proponiamo, quindi, tre abbinamenti.

Birra Trisca

trisca-exe-432x564
Birra Trisca – immagine da http://www.birratari.it

La Birra Trisca è una tipica WIT (bianca) di ispirazione belga, a base di frumento. Di caratteristico colore giallo paglierino, la Trisca è una birra ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia e non filtrata. L’abbiamo apprezzata molto per i profumi di agrumi e per l’effervescenza. Certamente adatta agli abbinamenti con piatti dal sapore delicato.

Riteniamo perfetto l’abbinamento con i nostri Spiedini di gamberi, anch’essi caratterizzati dal gusto di limone e zenzero.

Birra Oro

Birra Oro - immagine da www.birratari.it
Birra Oro – immagine da http://www.birratari.it

La Birra Oro è invece una birra a bassa fermentazione, tipo PILSNER, di origine ceca, anch’essa rifermentata in bottiglia e non filtrata. Piuttosto schiumosa e dal colore oro brillante, molto asciutta e dai forti sentori di luppolo si caratterizza per il palato molto accattivante.

Ideale con i primi piatti, con quali, pur valorizzandoli, può assumere il ruolo di protagonista. La troviamo perfetta per i nostri Sedanini di lenticchie rosse con ragù bianco di pollo, verdurine e fiori di zucca. Lega benissimo con il sapore delicato del pollo la freschezza delle verdure.

Birra Bonajuto

Birra Bonajuto - immagine da www.birratari.it
Birra Bonajuto – immagine da http://www.birratari.it

Dulcis in fundo, la Birra Bonajuto! Una NERA CON FAVE DI CACAO, chiaramente dedicata al territorio e all’antica fabbrica di cioccolato modicano Bonajuto. E’ una classica birra da meditazione, ad alta fermentazione, non filtrata. I sentori di cacao e caffè la fanno da padroni, ben si abbina a qualsiasi dolce.

Noi la vogliamo proporre con il nostro Plumcake al cioccolato e… zucchine! in cui le fave di cacao e il cioccolato di Modica sono grandi protagonisti.

Una risposta a "Birra Tarì: la birra artigianale modicana sulla tavola di Moretto’s Chefs"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.