
Grigliata o gita fuori porta? Ci sarà il sole o pioverà? Sono questi i dilemmi di ogni Pasquetta che si rispetti! La certezza è una sola: si devono mangiare piatti festosi, adatti ad essere trasportati e ovviamente – come per Pasqua – non possono mancare primizie di stagione, uova sode, ricchi salumi e… colombe e cioccolato da smaltire.
Oggi abbiamo selezionato per voi i piatti più adatti per la vostra Pasquetta senza glutine e senza latticini, ma anche veg e paleo in modo da trovare qualcosa per accontentare tutti.

Non possono mancare piatti da mangiare con le mani e anche freddi oltre a stuzzichini sfiziosi da sgranocchiare in attesa che la grigliata sia pronta. Perfette le frittate di ogni tipo come la classica di spaghetti oppure, primaverile, con asparagi e porri (e magari del lievito alimentare secco ad insaporire al posto del parmigiano, per chi non può mangiare latticini), ma anche croccanti e fresche insalate.
Quali sono i piatti che non possono mancare sulla vostra tavola di Pasquetta?

Antipasti, contorni e sfiziosità
–Hummus di cicerchie senza aglio
–Insalata agrodolce ai carciofi
–Insalata salmone e barbabietole
–Pane senza glutine alla zucca
–Variazioni di insalate di carciofi
Primi
–Insalate di cereali: la raccolta
–Pasta con prosciutto crudo e barbabietole

Secondi
–Straccetti di pollo, porro e radicchio

Dolci
–Crostata di pere con frolla di mais
–Maxi cioccolatini al burro d’arachidi
–Mendiants (cioccolatini con frutta secca ed essiccata)
–Plum cake al formaggio spalmabile
–Tartufini al cocco e al cacao
–Torta alla zucca e cioccolato
–Torta di pane (con la colomba al posto del pane)
3 risposte a "Pasquetta 2016"