Spring dinner

Una cenetta informale tra amici a tema primaverile… peccato sia tornato novembre e faccia un freddo becco! Ma noi la primavera ce l’abbiamo dentro!

Il menù – trattandosi di una sera infrasettimanale – deve prevedere piatti veloci o da poter preparare in anticipo e come sempre è senza glutine, senza latticini e senza soia. La scelta quindi cade su un arrosto di arista di maiale, una vera e propria ancora di salvezza: riesce sempre, si prepara la sera prima – così si taglia anche meglio – e bene o male piace a tutti. Questa volta è stato sfumato con del Porto per dare una nota dolce e acida allo stesso tempo. Puoi seguire questa nostra ricetta oppure questa o questa. Come contorno una fresca insalata con fragole e asparagi, simboli della primavera, che rinfresca la bocca. Presto vi daremo la ricetta per preparala!

In attesa della portata principale abbiamo messo in tavola qualche pistacchio e qualche fettina di salsiccia secca siciliana, giusto per spizzicare qualcosa con il primo sorso di vino. Sappiamo che non tutti sono fortunati come noi ad avere un import-export di prodotti tipici laziali e siciliani, sostituite quindi la salsiccia secca con un buon salamino locale e consapevole.

Il dessert, invece, è stato il nostro plumcake cioccolato e zucchine (qui la ricetta) accompagnato dalle deliziose amarene dell’Azienda Agricola Poveromo Paola.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.