Quest’anno Pasqua è stata per noi una fondamentale giornata di estremo relax. Una pausa necessaria in questo periodo folle e assolutmente imprescindibile. Per quanto amiamo condividere le festività -e le sere normali- con i nostri cari raccolti attorno a un tavolo e a qualche leccornia, quest’anno il bisogno di non avere impegni era nettamente superiore.Per questo motivo abbiamo deciso di preparare un brunch solo per noi due da consumare con calma quando ci saremmo svegliati.
Stoviglie a pois (che adoro!) e in colori pastello hanno rallegrato la tavola. Casatiello, carciofi trifolati, bacon and eggs, ricotta di capra freschissima, salame, chips di patata dolce, insalatina con pere e noci, fragole, mousse di avocado e cacao, pancake, tortina di carote, spremuta, tè, prosecco, marmellate e creme spalmabili hanno, invece, rallegrato le nostre papille gustative. Immancabile l’uovo di Pasqua: enorme e delizioso, rigorosamente fondente e, udite udite, delle nocciole enormi tostate. La colomba, per sazietà, non siamo proprio riusciti a mangiarla!
4 risposte a "Brunch di Pasqua"