
Siete alla ricerca di un dessert last minute oppure una colazione sana, vegana e golosa? Provate la mousse ai semi di chia, vaniglia e caffè, che è senza glutine, senza latticini, senza zucchero, paleo e vegan. Farà felici tutti.
Siete alla ricerca di un dessert last minute oppure una colazione sana, vegana e golosa? Provate la mousse ai semi di chia, vaniglia e caffè, che è senza glutine, senza latticini, senza zucchero, paleo e vegan. Farà felici tutti.
Ok, a gennaio – chi più, chi meno – ma siamo tutti un po’ a regime o per lo meno oculati, viste le feste appena trascorse. Le food blogger brave, infatti, vi continuano a proporre ricette light o al massimo, quelle previdenti, iniziano a pubblicare ricette per San Valentino. Io, invece, cosa faccio? Pubblico ancora una volta un dolce: la torta zucca e cioccolato facile!
Continue reading “Torta zucca e cioccolato: facile e senza glutine”
Penso che uno dei motivi per cui ogni anno riesco a sopravvivere ad autunno ed inverno è la zucca, se poi finisce dritta dritta in una torta di mele e zucca diventa un salvagente per le giornate uggiose e piovose.
Vi è mai capitato di dover buttar giù in quattro quattr’otto il menù per una cena tra amici in inverno? Ecco quali sono le mie strategie, i miei trucchi e i miei segreti per accontentare i miei ospiti senza dover ricorrere alla pizza a domicilio o passare la giornata in cucina.
Continue reading “Improvvisare una cena con amici? È facile con i salumi Al Berlinghetto!”
Questa primavera è strana, è più simile a una stagione delle piogge. La voglia di fragole, nespole e altra frutta estiva si fa sempre più sentire, ma le temperature ancora consentono di accendere il forno e poi c’è magari ancora qualche mela qui e la che proprio non ci va più.
La soluzione? Una torta di mele e noce moscata.
Cocco mon amour! La nuova ricetta per Francesca di Vivere per Raccontarla è una golosa crostata bi-colore con una frolla aromatizzata con cocco grattugiato ed olio extra vergine di cocco.
Continue reading “Crostata al cocco – ricetta per Vivere per Raccontarla”
La crostata è il dolce casalingo per eccellenza. Oggi ve ne propongo una versione vegan e senza glutine, farcita con la buonissima FiordiFrutta alle fragole e fragoline di bosco. Continue reading “Crostata vegan senza glutine”
Il classico ciambellone della nonna, semplice, ma sempre efficace: è questa la ricetta ideale per esaltare la farina di riso thay Altromercato e lo zucchero integrale di canna Dulcita Altromercato. Sono ingredienti talmente profumati di loro, che sarebbe proprio un peccato coprirli troppo con ricette elaborate.
Le tortine arancia e fragole sono dei dolcetti senza glutine e senza latticini che sfruttano le ultime arance, dono invernale della Natura, ma strizzano l’occhio all’imminente (e tanto attesa) primavera, con il sapore di fragola.
I brownies sono un goloso dolcetto cioccolatoso originario degli Stati Uniti. Con il caffè – che si sa, sta divinamente con il cibo degli dei – il loro gusto diventa ancora più intenso e rotondo e il cardamomo da una piacevole nota speziata e profumata al tutto. Per completare, sparse qua e la nell’impasto, ci sono delle golose scaglie di cioccolato con quinoa e riso soffiato.
Continue reading “Brownies al caffè senza farina – ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato”