Have a lovely breakfast!

Breakfast at Moretto’s

Have a lovely breakfast!
Have a lovely breakfast!
La colazione è decisamente il nostro pasto preferito! Non riusciamo a partire senza e deve essere almeno ricca e bella come quella degli hotel. E’ il nostro momento per mettere insieme tutte le energie per affrontare le nostre giornate, troppo spesso, infinite.

Troppo spesso, presi da fretta ed ansia, non si fa colazione e si parte, quindi, con il piede sbagliato. Abbiamo pensato, quindi, di stilare un decalogo, da non prendere assolutamente sul serio, per darvi qualche spunto per rendere anche la colazione del lunedì assolutamente sontuosa!

Se poi non dovesse bastarvi, seguiteci anche su Instagram e Facebook: troverete foto delle nostre colazioni ed il nostro buongiorno.

Breakfast bowl
Breakfast bowl

 

Ecco come rendiamo le nostre colazioni speciali:

 

1. Apparecchiamo con cura la sera prima, con delle stoviglie ad hoc che utilizziamo solo per la colazione.
La ciotolina a righe e il portauovo a pois ci mettono di buon umore anche all’alba. Non deve essere un servizio di lusso, il nostro è IKEA, ma qualcosa che vi faccia sentire speciali e renda anche solo una micro colazione di 10 minuti una piccola isola felice.

Per rendere ancora più facile questa operazione tenete tutto l’occorrente da dispensa (frutta secca, miele, cannella…) in un cestino, tirerete fuori tutto (e rimetterete in ordine!) in un attimo. Al mattino basterà tirare fuori gli alimenti da frigo,


2. Decidiamo – a grandi, grandissime, linee – già la sera prima cosa mangiare in colazione. In questo modo, risparmiamo minuti preziosi davanti alla dispensa persi a guardare nel vuoto ed, eventualmente, ci portiamo avanti con le preparazioni prima di andare a dormire.

 

3. Luce! Fate colazione con la luce naturale, aprite le tapparelle e fate percepire al vostro corpo come pian piano aumenta la luminosità. Sì, noi lo facciamo anche d’inverno, quando si passa dal buio pesto al un po’ meno buio ed anche quando poi saremo fuori tutto il giorno, le tiriamo di giù prima di uscire.

 

4. Per partire bene ci vuole un po’ di musica di sottofondo: classica, la vostra playlist preferita o la radio che alterna la musica che più vi piace alle notizie. C’è tempo per pensare allo stress della giornata, adesso fatevi riempire la testa dalle note.

 

5. Trovate la vostra bevanda da colazione preferita. Noi votiamo un tè verde Earl Grey preso in un posto speciale e una gelida spremuta di arance appena fatta. Io adoro sorseggiare il mio tazzone di tè con calma, anche dopo aver finito di mangiare, magari mentre do un’occhiata ai miei food blog preferiti. Andrea, invece, beve la spremuta immediatamente, prima di qualsiasi altra cosa, freddissima anche in inverno. Sono bevande che in entrambi i casi ci danno energia e ci scaldano, sopratutto emotivamente, dall’interno.

 

6. È difficile e non è fattibile ogni mattina, ma provate a fare colazione insieme alla vostra famiglia, al vostro fidanzato o marito, al cane, la mamma o la coinquilina (o chi per loro). Insomma, condividete la colazione con le persone che amate. Anche se non siete mattinieri e vi limitate a qualche grugnito (ne sa qualcosa la mia ex coinquilina…), scambiare un “buon giorno” e dichiarare le sfide che affronterete oggi darà una marcia in più alla giornata. A volte bastano piccoli aggiustamenti, come fare la doccia prima anziché dopo colazione, per organizzarsi e fare colazione in compagnia.

 

7. Ma voi cosa mangiate a colazione? Latte e biscotti? Che tristezza! W le colazioni ricche e sazianti, che non vi fanno tornare il buco allo stomaco alle 8 di mattina. Vi lasciamo alle indicazioni di Alimentazione in equilibrio per imparare a comporre la colazione perfetta:

http://www.alimentazioneinequilibrio.it/colazione-cambiate-le-vostre-abitudini/

 

8. Adeguate la vostra colazione alle stagioni: frutta di febbraio in febbraio e pesche, anguria e ciliegie in estate. Che tristezza mele, banana e kiwi 365 giorni l’anno! Bevande calde al momento giusto, yogurt (o granite siciliane vere) in estate. Pucciate i biscotti, fatti in casa, nel tè ora e lasciatevi magari cose freddose in estate. Insomma, cambiate, variate la vostra colazione ogni giorno, non fatevi prendere da noia e pigrizia, facendovi ispirare da quello che succede fuori dalla finestra e dal calendario.

 

9. Trovate i vostri alimenti preferiti con cui coccolarvi, tutti i giorni o quando ne avete più bisogno. Noi adoriamo il pane Francesco del Panificio Pasticceria Amata e la confettura ai fichi dell’Agriturismo La Corte del Lupo. Alla fine non c’è niente di meglio di pane, burro e marmellata! Quali sono i vostri cibi da colazione preferiti?

 

10. Rendete ancora più speciali le colazioni dei giorni speciali. Che siano i pancake la domenica, la colazione salata con il casatiello a Pasqua, il primo panettone dell’anno l’8 dicembre oppure la colazione a letto il giorno del vostro compleanno poco importa. Magari quel giorno in realtà sarà ancora più frenetico di un giorno feriale, ma voi avrete trovato comunque lo spazio per celebrarlo


E ora vi va di farci vedere le vostre colazioni?

6 risposte a "Breakfast at Moretto’s"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.