Andrea e Alessia: due cuori e una capanna… In via Moretto da Brescia! Una passione condivisa – la cucina e la buona tavola – ed ecco che nasce prima, quasi per scherzo, un album su Facebook, poi una pagina ed infine, finalmente, un blog di cucina naturale, con ricette tendenzialmente senza glutine, senza latticini, senza soia e senza zucchero.
Gli anni passano, da fidanzati diventiamo marito e moglie e da Morettolandia ci trasferiamo nel regno di Gorla. Quello che non è cambiato è la nostra ambizione di “dedicarci” del tempo con un’attività distinta dal lavoro e la nostra passione per il buon cibo. I fornelli sono stati fin da subito la soluzione giusta, un modo per prenderci cura di noi, volerci bene e staccare e così è rimasto.
Una discreta dose di creatività, l’attenta selezione delle materie prime e il costante tentativo di unire il gusto alla cucina sana sono i principi a cui ci ispiriamo, anche nella cucina di tutti i giorni. Ci rivolgiamo in particolare a tutte quelle persone che devono escludere dalla propria alimentazione glutine, soia e latticini, come intolleranti oppure chi segue particolari regimi alimentari per alcune patologie, come quelle ormonali (ad esempio l’ovaio policistico).
Siamo convinti che realizzare un piatto, abbinarlo alla birra o al vino giusti e condividerlo con gli amici sia ancora più piacevole e gratificante. Nel nostro blog presentiamo sia i piatti delle grandi occasioni che, soprattutto, le nostre cenette express, gli esperimenti fatti partendo da un frigo semi-vuoto o con qualcosa in scadenza da utilizzare al più presto.
Alessia Calzolari, latinense di origine, germanica di adozione e ormai milanese nella vita e nella professione. Ho la fortuna di vivere moltissime vite parallele e non aver ancora deciso cosa fare da grande.
Dopo un passato nell’organizzazione delle mostre, mi sono occupata di Teatro e ho ottenuto un Dottorato di Ricerca in Economia della Cultura. Oggi mi occupo principalmente di creazione e redazione di contenuti per il web ed il cartaceo, di turismo e di formazione.
Sono io che, a casa, indosso il grembiule da Primo Chef e che mi occupo dell’ideazione e della realizzazione delle ricette. Traggo costante ispirazione dei numerosi blog che seguo con costanza. Fantasia, rigore e metodo sono le mie caratteristiche migliori.
Andrea Piazzese, nasco e cresco sulle assolate coste siciliane ma adesso cuore e lavoro mi hanno portato sotto la Madonnina dove svolgo la mia professione di progettista di impianti elettrici come libero professionista.
Complementare ad Alessia, ho il compito di acquisire le materie prime, fornire assistenza come Aiuto al Primo Chef ed occuparmi degli aspetti logistici della cucina. Ultimo, ma non meno importante, abbino il vino o la birra giusta alle portate cucinate. Mi riconosco costanza, senso pratico e capacità di gestire il Primo Chef.
Se vuoi saperne di più, collaborare con noi, scambiare quattro chiacchiere, dissipare un dubbio culinario e non lasciaci un commento o contattaci qui, saremo felici di aiutarti!
Molto carino il vostro blog! 🙂 E sono pienamente d’accordo con voi, non c’è niente di meglio di un buon piatto abbinato al vino giusto in compagnia delle persone care! Un saluto da Padova!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessia, ciao Andrea! Se vi fa piacere vi ho nominato per il Liebster Award, trovate tutte le info qui: https://elyskitchen.wordpress.com/2015/04/26/liebster-award-2-0/
Buona Domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ely!
Ma che onore! Grazie! Partecipiamo molto volentieri!
Buon lunedì! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stai seguendo il mio blog e ti ringrazio. Ti ho inserito/a nella pagina degli ospiti. Spero che ti faccia piacere. Se ti va, crea anche tu una pagina degli ospiti.
https://celapossiamofareblog.wordpress.com/
https://celapossiamofareblog.wordpress.com/pagina-degli-ospiti/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averci inserito nella tua pagina degli ospiti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona