I più attenti di voi se ne saranno già accorti: da quest’estate in basso a destra compare una nuova immagine, il logo di Calagusto.com, e-commerce con cui abbiamo il piacere di collaborare da qualche mese e di cui vogliamo raccontarvi oggi.
Il progetto, che vuole diventare un vero e proprio Gourmarket, nasce da un team di giovani appassionati di food&wine, che sfruttano i mezzi tecnologici per diffondere i prodotti della tradizione. I prodotti che troviamo in vendita sono stati cercati e degustati singolarmente. Il territorio più rappresentato, per ora, è quello calabrese, ma l’intenzione è quello di allargare l’assortimento con eccellenze di altre regioni. Obiettivo di questi ragazzi è offrire ai loro clienti un unico luogo in cui trovare le eccellenze territoriali sia di marchi noti, che di nicchia e nuove scoperte, assicurandosi sempre che ci sia anche la possibilità, per ogni prodotto, di scegliere la fascia di prezzo più adatta alle tasche del singolo consumatore.
Quali sono però queste eccellenze? Cibo, vini e distillati: insomma, ce n’è per tutti i gusti, sia che vogliate rifornire la vostra dispensa sia che pensiate di fare un regalo eno-gastronomico. Sul sito, infatti, avrete la possibilità di selezionare direttamente la categoria “Confezioni e idee regalo”.
Le categorie alimentari che trovate su Calagusto.com sono veramente moltissime. Si parte dal pane per passare a formaggi e salumi, olio, pasta, ma anche spezie e conserve di terra e di mare. Calagusto, inoltre, spedisce in tutta Europa, in questo modo anche chi è lontano dalla nostra penisola avrà modo di assaporare i prodotti che sanno di casa, senza riempire la valigia da portare a bordo del volo Ryanair con il rischio di pagare pesanti sovratasse… (Per la serie: scene di vita vissuta)
Ogni prodotto è corredato da un’immagine, con la possibilità di visionarla con una “lente d’ingrandimento”, consigli sulla degustazione, descrizione del prodotto ed ingredienti.
Non abbiamo ancora provato le delizie in vendita in questo e-commerce, ma ci rifaremo presto. Intanto vi segnaliamo due-tre chicche che non potete assolutamente perdervi:
- La colatura d’alici, per arricchire la pasta o la bruschetta, un vero ingrediente da gourmet e gourmand.

- Confettura di mele e liquirizia, organizzate un brunch, al posto del solito pranzo con gli amici e stupiteli ulteriormente con un abbinamento così insolito!

- Mini Nduja, IL prodotto calabrese per eccellenza monodose, io lo trovo geniale!

- Polvere di funghi porcini, come rendere un risotto o una pasta al tonno un piatto da chef, devo averla!

Se i prodotti di Calagusto.com vi hanno incuriosito e avete voglia di comprarne qualcuno per provarli, cliccate sul logo che trovate qui o in basso a destra: in questo modo ci offrirete un caffè per ogni vostro acquisto.
Noi non vediamo l’ora di provarli, e voi?
2 risposte a "Nuova collaborazione: Calagusto"