La settimana scorsa, e in particolare la giornata di venerdì 27 maggio, è stata ricca di emozioni per noi. Dopo la mattinata al Press Breakfast Kids&Family e una rapida sosta in Morettolandia – giusto il tempo di lavorare un po’ e cambiarsi – abbiamo trascorso una splendida serata sotto le stelle nella meravigliosa cornice di Villa Oppi. L’evento organizzato dal Consorzio dell’Asparago Piacentino concludeva ufficialmente la stagione e ci proclamava ufficialmente vincitori del contest “Cucina, scatta e vinci”, votati giuria di Facebook (e ancora grazie di ❤ a tutti!).
La ricetta con cui abbiamo partecipato è l’insalata agrodolce di asparagi piacentini crudi (la trovi qui): piatto in cui, lasciando questo meraviglioso ortaggio crudo, se ne possono assaporare al meglio tutte le qualità organolettiche.
Nel cortile interno di Villa Oppi, tre lunghe tavolate – che sanno di pranzi in famiglia nelle campagne, alla fine di una mattinata estiva di lavoro nei campi – sono stati disposti intorno al pozzo al centro del cortile, trasportandoci subito in un clima campestre e romantico. Sulle tavole a farla da padrona mazzi di asparagi, meravigliosi, freschissimi e decorativi (leggete: spunto da copiare la primavera prossima per i centrotavola!) intervallati da ciliegie, limoni, fiori e candele.
Qui invece l’album che Villa Oppi ha dedicato alla serata.
Insomma, la location ci ha colpito sin dall’arrivo non solo per la bellezza della struttura – che nasce come posta romana – ma anche per l’allestimento: delicato, evocativo e che consentiva ai commensali di interagire e conoscersi. Per noi è stata l’occasione di fare quattro chiacchiere Federica di PapillaMonella – vincitrice del contest per la giuria tecnica – e il suo Mr B: se gli uomini si sono confrontati sulla dura vita dell’assaggiatore ufficiale, noi abbiamo avuto modo di condividere gioie e fatiche del meraviglioso mondo del food blogging e, clou della serata, cercare di farci coraggio a vicenda al momento della premiazione… Meno male che c’era poca luce: ero rossa vermiglio dall’imbarazzo! (Leggi: devo tirare fuori la mia anima da food blogger-personaggio)
Emanuela Cabrini e Stefano Agazzi – esponenti del consorzio e rispettivamente CEO e presidente di Villa Oppi – sono stati perfetti nel loro ruolo di padroni di casa, co-adiuvati da Giulia Golino di Bloomet (non che vulcanica food blogger di Cook Eat Love). A curare il menù è stato Stephane Pierre Thierry, chef d’oltralpe che ha avuto modo di confrontarsi spesso con la tradizione culinaria italiana, lavorando frequentemente anche nel nostro paese. Il suo menù ha visto l’asparago protagonista in ogni portata, dolce compreso. Nonostante le ridotte dimensioni della cucina, lo chef non solo ha realizzato piatti impeccabili, ma è anche riuscito a trovare pietanze alternative che potessero andare bene per le mie intolleranze. A completare la cena i vini, uno per ogni portata, tutti a marchio Villa Oppi. I bianchi in particolare sono quelli che mi hanno conquistato.
I Moretto’s Chefs vogliono ringraziare di cuore il Consorzio dell’Asparago Piacentino, Villa Oppi e Bloomet per averci fatto conoscere un prodotto agroalimentare eccellente come l’asparago piacentino, per averci coinvolto in questo divertente contest e per la splendida serata.
La stagione ormai si è conclusa, ma noi continuiamo a studiare ricette per poter valorizzare al meglio l’asparago piacentino. Non vediamo l’ora arrivi la prossima primavera per poter passare alla parte pratica e candidarci nuovamente alla vittoria!