Autumn in love

Due (quasi tre in effetti!) dei nostri più cari amici a pranzo: una coppia che si prepara ad accogliere un cuoricino, di cui la zia Alessia (ma anche lo zio Andrea, che non vuole ammetterlo) è già follemente innamorata con cui condividere momenti in famiglia, anche se non ci unisce nessun legame parentale.

Il menù, quindi, è da studiare accuratamente: niente di crudo e basso indice glicemico per la quasi-mamma, niente frumento per le donne presenti a cena, niente soia e niente latticini per me e… due ometti a cui proporre una pasto soddisfacente!

 

Il tema della giornata è scontato: l’amore, in tutte le sue forme, che si esprime (anche) in cucina. Cuori e cuoricini ovunque!

 

Come antipasto babaganoush, senza aglio né prezzemolo (niente crudo!), con le ultime melanzane dell’orto arrivateci dalla Sicilia. Poi un hummus di cicerchie e patè di carciofi e di ceci e tartufo comprati in Umbria, alla Corte del Lupo (leggi qui il nostro racconto del weeekend trascorso in questa oasi di serenità). Stick di verdura, pane, focaccia e gallette per accontentare un po’ tutte le esigenze.

 

Niente primo, ma si passa direttamente al secondo piatto: salmone scozzese al forno con verdure saltate al ghi, patate arrosto e la pregiata cipolla di Cannara, souvenir umbro anch’essa.

 

Come dolce una mousse al cioccolato a base di latte di mandorla e fatta addensare con pochissima farina di grano saraceno e farina di semi di Carrube. Poco miele per dolcificare, che le pere spadellate, versate tiepide sulla mousse sono già dolci. E poi non può mancare la nota croccante: scaglie di cioccolato di Modica e mandorle tostate, arrivate direttamente dalla Sicilia come le melanzane.

 

4 risposte a "Autumn in love"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.