Hummus di cicerchie senza aglio

Hummus di cicerchie
Hummus di cicerchie

L’hummus è uno di quegli alimenti-droga: impossibile non mangiarne a quintali senza fermarsi mai.

 

Questa salsa mediorientale a base di ceci – assolutamente veg, senza glutine e senza latticini già in partenza – è una garanzia per ogni momento conviviale: velocissimo da preparare, piace a tutti e risolve l’antipasto oppure l’aperitivo: basta aggiungere dei pezzetti di pane o focaccia e delle verdure in stick che il gioco è fatto, anche se io lo mangerei a cucchiaiate, così, da solo.

 

Noi lo prepariamo veramente spesso, sia nelle nostre cene con amici, che come secondo veg quando abbiamo voglia di una cena sfiziosa oppure da portare nella schiscetta perfetta come pranzo velocissimo in ufficio (attenti solo ai colleghi che vorranno assaggiarne sempre più, lasciandovi a stomaco vuoto…). L’hummus di ceci è perfetto anche per farcire un panino, abbinando dei pomodori secchi e del timo magari, oppure come merenda salata a metà pomeriggio.

Continua a leggere “Hummus di cicerchie senza aglio”

Autumn in love

Due (quasi tre in effetti!) dei nostri più cari amici a pranzo: una coppia che si prepara ad accogliere un cuoricino, di cui la zia Alessia (ma anche lo zio Andrea, che non vuole ammetterlo) è già follemente innamorata con cui condividere momenti in famiglia, anche se non ci unisce nessun legame parentale.

Il menù, quindi, è da studiare accuratamente: niente di crudo e basso indice glicemico per la quasi-mamma, niente frumento per le donne presenti a cena, niente soia e niente latticini per me e… due ometti a cui proporre una pasto soddisfacente!

 

Il tema della giornata è scontato: l’amore, in tutte le sue forme, che si esprime (anche) in cucina. Cuori e cuoricini ovunque!

Continua a leggere “Autumn in love”

La Corte del Lupo: agriturismo in Umbria

Il casale - immagine da www.cortedellupo.com Il casale – immagine da http://www.cortedellupo.com

Arriva sempre un momento in cui si avverte il bisogno di tornare a contatto con la natura. E di farlo in modo totale. Per chi, per scelta o per necessità, vive in città, esiste la possibilità di “staccare la spina” e visitare l’agriturismo La Corte del Lupo nelle colline di Nocera Umbra. La struttura si trova a 650 metri di altitudine, circondata esclusivamente da alberi, prati e campi. È proprio questa è la caratteristica su cui hanno puntato i proprietari, Marcella, Andrea e Massimiliano: realizzare una vera oasi naturale e un rifugio di pace e di sapori. Continua a leggere “La Corte del Lupo: agriturismo in Umbria”