
Tra i miei buoni propositi del nuovo anno c’è quello di sistemare la struttura del blog: per questo motivo nasce la nuova sezione “Recensioni & Viaggi“.
Tra i miei buoni propositi del nuovo anno c’è quello di sistemare la struttura del blog: per questo motivo nasce la nuova sezione “Recensioni & Viaggi“.
Come raddrizzare una giornata storta? Con una super merenda, come quella che potete trovare al Fioraio Bianchi Caffè di Milano.
Continua a leggere “La merenda al Fioraio Bianchi Caffè di Milano: dolce novità d’autunno”
Dal 24 settembre al 15 ottobre il Touring Club Italiano organizza “Aggiungi un Borgo a Tavola”, manifestazione che porta alla scoperta dei borghi Bandiere Arancioni (i più belli tra i belli) e delle loro eccellenze enogastronomiche.
Continua a leggere “Aggiungi un Borgo a Tavola: le Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano”
Dal 16 al 18 giugno ho seguito, per conto di Vivere per Raccontarla, un tour per alcuni borghi Bandiere arancioni del Touring Club dell’Emilia Romagna: Busseto (PR), Fontanellato (PR) e Castelvetro di Modena (MO). Curiosi di conoscere questi luoghi incantati?
Continua il viaggio di Urban Finder alla scoperta di Milano e di cose nuove da imparare: questa volta siamo stati alle Officine Riunite Milanesi per un aperitivo e un corso di fotografia.
Continua a leggere “Urban Fuel: corso di fotografia con Urban Finder”
Sentirsi in montagna, fare shopping e mangiare bene: tutto nello stesso luogo e a Milano. Dove? Al Thun Caffè!
Ecco una micro-guida assolutamente non esaustiva dei posti migliori in cui abbiamo mangiato a Madrid, volutamente di parte e parziale.
Natale fa rima con… regali! Se avete bisogno di qualche dritta sia per farli in casa, che per donare piatti gourmand preparati da grandi chef, questo è il post giusto per voi: scoprite tutte le idee che ci sono venute, anche senza glutine, senza latticini, paleo e veg.
Continua a leggere “Regali di Natale in barattolo, fatti in casa e fatti dai grandi chef per JarIt”
I tour eno-gastronomici proseguono. Stavolta si punta a Nord-Est, direzione Friuli. Occasione perfetta per visitare San Daniele del Friuli e i dintorni di Udine, sempre ricchi di piacevoli sorprese.
Continua a leggere “Where to eat in… San Daniele del Friuli (UD)”
Siamo in pieno fermento Expo e in estate, ci si muove di più per la nostra bella penisola. Abbiamo quindi pensato ad una serie di articoli che vi facciano fare un viaggio gastronomico-culturale attraverso l’Italia vista dai nostri occhi. Vi racconteremo luoghi, ristoranti ed aneddoti attraverso i nostri “posti del cuore“, quelli che oltre ad essere belli (o a proporre buon cibo) hanno quel qualcosa in più che li rende speciali.