
Scoprite come preparare dei grissini rustici senza glutine aromatizzati al vino – l’Ortrugo di Podere Casale, un bianco frizzante tipico dei colli piacentini – perfetti per aperitivi, antipasti o per arricchire il cestino del pane.
Scoprite come preparare dei grissini rustici senza glutine aromatizzati al vino – l’Ortrugo di Podere Casale, un bianco frizzante tipico dei colli piacentini – perfetti per aperitivi, antipasti o per arricchire il cestino del pane.
Tra i miei buoni propositi del nuovo anno c’è quello di sistemare la struttura del blog: per questo motivo nasce la nuova sezione “Recensioni & Viaggi“.
Dal 16 al 18 giugno ho seguito, per conto di Vivere per Raccontarla, un tour per alcuni borghi Bandiere arancioni del Touring Club dell’Emilia Romagna: Busseto (PR), Fontanellato (PR) e Castelvetro di Modena (MO). Curiosi di conoscere questi luoghi incantati?
Continua il viaggio di Urban Finder alla scoperta di Milano e di cose nuove da imparare: questa volta siamo stati alle Officine Riunite Milanesi per un aperitivo e un corso di fotografia.
Continua a leggere “Urban Fuel: corso di fotografia con Urban Finder”
Sapete che amiamo la colazione: dolce o salata che sia, l’importante è farla bene, con calma e coccolandosi.
Da oggi troverete sul blog l’apposita sezione colazione che raccoglie (e raccoglierà) ricette, articoli, spunti ed idee per il primo pasto della giornata, in modo da trovarli subito.
Basta cliccare qui! (Oppure andare nel menù che trovate in alto e guardare sotto “Ricette”)
Sentirsi in montagna, fare shopping e mangiare bene: tutto nello stesso luogo e a Milano. Dove? Al Thun Caffè!
Ecco le aziende, i siti e i blog con cui abbiamo il piacere di collaborare:
Collaborazioni chiuse:
Sei un’azienda, una rivista, un blog, un sito e vuoi collaborare con noi? Ne saremo felici! Contattaci!
Stufi di usare la marmellata solo a colazione? Con la scusa di raccontarvi la mia collaborazione con Rigoni di Asiago durante il Tutto Food di Milano vi svelo come usare la marmellata in finger food dolci e salati. Attenti però, non una qualunque, ma le buonissime FiordiFrutta!
Ecco una micro-guida assolutamente non esaustiva dei posti migliori in cui abbiamo mangiato a Madrid, volutamente di parte e parziale.
La bellezza salverà il mondo. Ne sono fortemente convinta. E la bellezza non è superficiale, è quella degli antichi Greci che riassumevano tutto il loro mondo di valori in tre parole: καλὸς καὶ ἀγαθός, bello e buono. I piatti di Pietro Leeman, noto chef stellato del ristorante Joia a Milano, sono proprio così: belli e buoni, dal punto di vista visivo, gustativo ed etico. Poter assistere alla loro creazione è da privilegiati e io ho beneficiato di questo lusso in una giornata speciale.
Continua a leggere “Joia Academy di Pietro Leeman: la bellezza salverà il mondo”