
Ultima “lezione” del corso semi-serio per Daniela di Love.Life.Lunch: oggi vi parlo di erbe ed erbette.
Continua a leggere “Dalla padella alla brace: corso semi-serio di cucina #4”
Ultima “lezione” del corso semi-serio per Daniela di Love.Life.Lunch: oggi vi parlo di erbe ed erbette.
Continua a leggere “Dalla padella alla brace: corso semi-serio di cucina #4”
Continuano i post per Love.Life.Lunch, il mag-blog di Daniela che spazia dal food, allo sport, passando per il beauty e lifestyle.
Nel corso semi-serio di cucina che sto curando, oggi andiamo alla scoperta di due trucchi per ravvivare anche i piatti più semplici.
Continua a leggere “Dalla padella alla brace: corso semi-serio di cucina #3”
Seconda lezione del mio “corso” semi-serio (molto semi e proprio poco serio) di cucina per Daniela di Love.Life.Luch: oggi parliamo di dispensa.
Continua a leggere “Dalla padella alla brace: corso semi-serio di cucina #2”
Nuova collaborazione: a partire da Novembre mi troverete ogni mese sul blog di Daniela Love.Life.Lunch.
Niente ricette questa volta ma un “corso” semi-serio (molto semi e proprio poco serio) di cucina per principianti: i miei trucchi, le mie dritte, gli ingredienti salvifici e gli stratagemmi che uso per non ridurmi a mangiare petto di pollo ai ferri e insalata ogni santa sera.
Continua a leggere “Dalla padella alla brace: corso semi-serio di cucina”
Nuova ricetta per Francesca di Vivere per raccontarla: un plumcake salato dai sapori mediterranei senza glutine, senza soia, senza latticini e paleo perfetto per la merenda o come sostituto del pane.
Continua a leggere “Paleo plumcake mediterraneo – ricetta per Vivere per raccontarla”
Su questa pagina troverete tutti i nostri guest post – le ricette pensate o condivise con blog e siti amici – oppure quei post che parlano di noi. Speriamo che la lista si allunghi sempre di più, è bello uscire dai confini di Morettolandia!
Abbiamo la fortuna di essere circondati da moltissimi buoni amici e persone che ci voglio bene, tutte appassionate di argomenti diversi, che ci arricchiscono costantemente
Oggi ospitiamo sulle nostre pagine Valerio, del blog La Tana di Atlante, grande esperto ed appassionato di cinema. Oggi ci accompagna a scoprire come nasce l’abitudine di sgranocchiare snack, pop corn e schifezze varie davanti ad un film e perché queste due abitudini sono così indissolubilmente legate.
A noi, invece, pone una nuova sfida: pensare a qualche snack più sano di quelli confezionati da smangiucchiare durante le nostre serate cinematografiche casalinghe!
Continua a leggere “Cibo e cinema: cosa sgranocchiare davanti al vostro film preferito?”
Abbiamo la fortuna di essere circondati da moltissimi buoni amici e persone che ci voglio bene, tutte appassionate di argomenti diversi, che ci arricchiscono costantemente.
Dopo Elisa (potete leggere il suo articolo-ricetta qui), oggi diamo la parola ad Alberto, in arte Ziomuro: stimatissimo ex-collega di lavoro, appassionato e fine conoscitore di musica, da poco autore del blog Ziomuro Reloaded (che trovate qui).
Oggi ci darà la colonna sonora perfetta per una cenetta romantica, con tanto di link, così da non dover fare nessun tipo di fatica per cercarle. Le ricette le prendete da qui e il vostro tête-à-tête è pronto!
Continua a leggere “La colonna sonora perfetta per una cena romantica”