
Scoprite come preparare dei grissini rustici senza glutine aromatizzati al vino – l’Ortrugo di Podere Casale, un bianco frizzante tipico dei colli piacentini – perfetti per aperitivi, antipasti o per arricchire il cestino del pane.
Scoprite come preparare dei grissini rustici senza glutine aromatizzati al vino – l’Ortrugo di Podere Casale, un bianco frizzante tipico dei colli piacentini – perfetti per aperitivi, antipasti o per arricchire il cestino del pane.
Le vacanze natalizie 2016 di Moretto’s Chefs sono state all’insegna degli affetti familiari e, tanto per cambiare, dell’eno-gastronomia.
Continua a leggere “Natale 2016 a Latina: alla scoperta dei vini di Cori”
Il percorso eno-gastronomico di Moretto’s Chefs fa tappa da una vera eccellenza siciliana: l’Azienda Agricola Gulfi. L’Azienda di Chiaramonte, in provincia di Ragusa, unisce nel medesimo contesto la Cantina di vinificazione e il ristorante “Locanda Gulfi”, che è anche dotato anche di confortevoli camere per soggiornarvi.
Siamo venuti a conoscenza di questa realtà ormai alcuni fa, praticamente dall’inaugurazione e ne abbiamo seguito la crescita. Oggi il connubio tra grande ristorazione e vini di qualità ha raggiunto vette altissime.
Continua a leggere “Azienda Agricola Gulfi: vini per passione”
Sono un’inguaribile golosa (e chi l’avrebbe mai detto…). Se da ragazzina i miei peccati di gola erano a base di pizza al taglio (quella sottile, alla pala, la romana insomma) oppure panini e salumi, oggi faccio molta più fatica a resistere ai dolci.
Quando sono giù dai miei a Latina, nel Lazio, una deroga alla mia dieta glutenfree e senza latticini è fatta per i tipici dolci di Sezze, paese dei Monti Lepini: crostatine alle visciole (amarene), tozzetti e ciambelline al vino.
In occasione della Giornata Nazionale delle ciambelline al vino ho provate a replicare a casa, ma più in linea con l’alimentazione che seguo solitamente: senza glutine, senza latticini, senza lievito, senza soia. Questi dolcetti tipici sono, inoltre, naturalmente veg.