
Mai pensato di usare il pollo per un condimento per la pasta? Noi lo abbiamo fatto! Insieme a fresche verdure di stagione è diventato un gustoso ragù bianco che si sposa perfettamente con i sedanini di lenticchie rosse per un primo piatto colorato, senza glutine e senza latticini.

Abbiamo scovato questa pasta a base di farina di lenticchie Felicia Bio un po’ per caso e devo dire che ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi: tiene bene la cottura, è buona anche in bianco ed è colorata! A prescindere dalla necessità di eliminare glutine o meno provatela, cambiare fa bene all’umore e alla salute. Il gusto di legumi non è assolutamente predominante, qualora aveste un’avversione per le lenticchie, e nella nostra ricetta si sposa perfettamente con il sapore delicato del pollo e la freschezza delle verdure. E poi… anche i colori dei singoli ingredienti si abbinano perfettamente: vi proponiamo una pasta da fashion victim!

Il ragù bianco di pollo, verdurine e fiori di zucca andrà benissimo anche con la vostra pasta preferita, vi consigliamo di usare però pasta corta come fusilli o farfalle ad esempio. L’abbinamento con paste già ricche di sapore naturalmente – come quella di farro o di grano saraceno – è probabilmente il più riuscito.
Siete pronti a portare in tavola un ricco piatto unico, degno del pranzo della domenica?

Ingredienti per 3 – 4 porzioni:
-25o gr di sedanini di lenticchie rosse (o altra pasta a piacere)
-1 cipollotto fresco
-un cucchiaino di capperi sotto sale messi a bagno in una ciotolina d’acqua tiepida
-uno spicchio d’aglio
-10-12 asparagi
-4 zucchine piccoline con il loro fiore
-70 gr di piselli freschi (già sgranati)
-350 gr di pollo (macinato o tritato in casa con un mixer)
-2 cucchiai di olio evo
-sale marino integrale
-pepe nero
Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta e in attesa che arrivi a bollore occupatevi del sugo.
Preparate innanzitutto le verdure: tagliate a rondelle sottili le zucchine, lavate i pisellini e riducete a fettine gli asparagi – tenendo da parte le punte – dopo averne eliminato la parte finale legnosa.
In una capiente padella versate un cucchiaio d’olio a cui aggiungerete i capperi scolati e ben risciacquati, lo spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacciato e il cipollotto fresco affettato sottilmente. Accendete il fuoco e fate prendere calore al fondo di cottura per qualche minuto.
A questo punto aggiungete le verdure, aumentate leggermente la fiamma e fate saltare e colorire il condimento. Aggiungete anche il pollo e continuate a far saltare il tutto a fuoco vivace.
A questo punto, se l’acqua ha raggiunto il bollore, salatela e buttate la pasta. Abbassate la fiamma del condimento, salate e pepate e continuate a cuocere aggiungendo man mano qualche cucchiaiata di acqua di cottura in modo da far amalgamare il ragù.
Nel frattempo lavate delicatamente i fiori di zucchina, asciugateli e riduceteli in falde.
Scolate la pasta, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e aggiungetela alla padella con il sugo. Aumentate la pasta e fate saltare il tutto, aggiungendo eventualmente altra acqua di cottura per far mantecare il tutto. Spegnete la fiamma, aggiungete l’altro cucchiaio d’olio, i fiori di zucchina e un’altra spolverata di pepe fresco. Servite e buon appetito!
L’idea in più:
Se volete un ragù più profumato aggiungete salvia e/o scorza di limone grattugiata.
Se amate il gusto piccante, aggiungete del peperoncino al soffritto.
Se non avete problemi con i latticini terminate con una spolverata di parmigiano grattuggiato.
5 risposte a "Sedanini di lenticchie rosse con ragù bianco di pollo, verdurine e fiori di zucca"