Crocchette di zucca e muffin verdi con cervelli di topo – Halloween 2016
Ci risiamo: è arrivato l’autunno, ottobre, la zucca, il freddo e… Halloween! Per la notte più spaventosa dell’anno abbiamo ben due nuove ricette senza glutine, senza latticini e senza soia – le crocchette di zucca e i muffin verdi con cervelli di topo – e una ricca raccolta di idee da sfruttare il 31 ottobre.
I Moretto’s Chefs colpiscono ancora e partecipano al secondo Press Breakfast kids&family dell’atelier di comunicazione Bottega dei segni: una mattinata dedicata a novità, brand e blogger a misura di bimbi e famiglie.
Ci siamo, è arrivata la festa più spaventosa dell’anno: vampiri, mostri, zombie, fantasmi, ragni e tutto ciò che di truce e sanguinolento vi viene in mente, ma anche zucche giganti gireranno per le città… o quasi. Di certo non siamo in America, dove la tradizione del trick or treat – “dolcetto o scherzetto”, ovvero bimbi travestiti che vanno di casa in casa in cerca di dolcetti (e guai a non averli: un terribile scherzetto vi colpirà!) – è secolare. Anche qui in Italia ormai ci divertiamo, però, quanto meno a travestirci o fare qualche festicciola più o meno informale, soprattutto nelle scuole e negli asili.
E se è vero che non è una festa delle nostre tradizioni, Halloween può essere un’ottima scusa per festeggiare, ritrovarsi, mascherarsi e divertirsi insieme, ma anche conoscere tradizioni diverse dalle nostre.
E che festa è senza del buon cibo? La zucca è un must, non può mancare. Scoprite quali sono le nostre ricette perfette per passare una serata circondata da mostri & co.
Ultima ricetta per quest’anno dedicata ad Halloween! Più che una ricetta in realtà è un modo di presentare la frutta per rendere un po’ più allegra la merenda (o per convincere i bimbi che non amano la frutta): le pere si trasformano in spaventosi fanatasmini che aleggiano su una truce pozza di sangue… di marmellata di ciliegie!
Chi non conosce i brownies: i golosissimi e cioccolatossissimi dolcetti americani a quadrotti? Nessuno! Ma sapete che ne esiste anche una versione chiara: i blondies (=biondi)!
Continuando con le ricette a tema Halloween oggi ve li proponiamo in una versione senza glutine e senza latticini e con la zucca, simbolo di questa festa anglosassone. Dei pezzettoni di cioccolato rendono i nostri blondies ancora più buoni e irresistibili.
Halloween è alle porte! Venerdì vi abbiamo detto che per la prossima ricetta avremmo usato queste formine per biscotti, ma che non ci sarebbero servite per fare dei dolcetti. Oggi vi sveliamo l’arcano: le abbiamo usate per fare delle deliziose chips di zucca e patate a tema. Un modo per ingolosire anche i bimbi più inappetenti e rendere un contorno da tutti i giorni festoso ed allegro.
Chissà a cosa ci sono serviti queste formine per biscotti halloweenosi?
Chissà a cosa ci sono servite queste formine per biscotti halloweenosi?
Di solito il venerdì pubblichiamo una nuova ricetta, questa settimana, però, è stata alquanto piena e… siamo un po’ in ritardo con la tabella di marcia.
In attesa del nuovo post stuzzichiamo la vostra curiosità e vi diciamo che abbiamo usato delle formine per biscotti halloweenosi ma… non abbiamo fatto dei biscotti! Chissà a cosa ci sono serviti? Tornate a trovarci presto per scoprirlo!