Chips di Halloween di zucca e patate

Chips di Halloween
Chips di Halloween

Halloween è alle porte! Venerdì vi abbiamo detto che per la prossima ricetta avremmo usato queste formine per biscotti, ma che non ci sarebbero servite per fare dei dolcetti. Oggi vi sveliamo l’arcano: le abbiamo usate per fare delle deliziose chips di zucca e patate a tema. Un modo per ingolosire anche i bimbi più inappetenti e rendere un contorno da tutti i giorni festoso ed allegro.

Chissà a cosa ci sono serviti queste formine per biscotti halloweenosi?
Chissà a cosa ci sono serviti queste formine per biscotti halloweenosi?

La patate, semplicemente tagliate a fette sottili, sono state fatte diventare dei fantasmini, ritagliando gli occhi con una banale cannuccia. La zucca, invece, è stata trasformata in teschietti e zucchette. Anche in questo caso è bastata tagliarla a fettine e usare le formine come si fa per i biscotti. Curcuma e paprika danno sapore, ma non rendono le chips piccanti.

Ottime anche come aperitivo o antipasto ad una festa, magari accompagnate da qualche salsina in cui intingerle, sono l’ideale per ottenere il massimo risultato col minimo sforzo.

Chips di Halloween
Chips di Halloween

Ingredienti:

-Patate*

-Zucca**

-Olio EVO

-Sale marino integrale

-Curcuma

-Paprika

Tempo di cottura:

10-15 minuti a 220°

Attrezzatura:

-Cannuccia

-Stampini per biscotti a tema Halloween

Procedimento:

Accendete il forno a 220° e foderate una teglia o la leccarda da forno con la carta. Il forno deve essere rovente.

Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili (circa 3-4 millimetri circa). Asciugate ora le fettine di patata e ritagliate gli occhi con la cannuccia. Mette le fettine di patata in una ciotola capiente.

Passate ora alla zucca, ricavandone delle fettine più o meno dello stesso spessore delle patate. Se usate una zucca tonda, non tagliatela come si fa di solito a spicchi, ma – partendo da un’estremità – affettatela per lungo. Divertitevi a ritagliare le fettine con le formine, asciugate le chips ottenute ed aggiungetele alla ciotola con le patate.

Condite le verdure con paprika, curcuma, un pizzico di sale e un filo d’olio, ne basta veramente pochissimo. Mescolate molto bene con le mani e distribuite le chips sulla teglia, senza sovrapporle.

Infornate a forno già caldo per 10-15 minuti e tirate fuori non appena le chips sono dorate.

*Scegliete le patate più stortine e “piegate”, per avere delle fettine irregolari e “fantasmose”.

** Vi consiglio di usare una zucca dalla buccia morbida e che abbia molta polpa, come la butternut. In questo modo sarà più facile tagliarla a fette grandi da ritagliare.

Zucca butternut
Zucca butternut

L’idea in più:

Mi raccomando, non buttate i ritagli! Quelli di zucca ci serviranno per la prossima ricetta oppure potete usarli per fare una delicata vellutata di zucca, patata e magari porri e mandorle; sono perfetti anche per fare un brodo o la base per il dato vegetale. Un altro modo di riciclare i ritagli potrebbe essere spadellandoli oppure arrostendoli in forno per un altro contorno.

Potete fare queste chips anche con sedano rapa, carote, zucchine, patata dolce, rape.

Se non ci sono bimbi all’orizzonte usate curry e/o peperoncino e/o aglio liofilizzato e/o erbette per dare ulteriore sapore alle chips.

9 risposte a "Chips di Halloween di zucca e patate"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.