
Chi non conosce i brownies: i golosissimi e cioccolatossissimi dolcetti americani a quadrotti? Nessuno! Ma sapete che ne esiste anche una versione chiara: i blondies (=biondi)!
Continuando con le ricette a tema Halloween oggi ve li proponiamo in una versione senza glutine e senza latticini e con la zucca, simbolo di questa festa anglosassone. Dei pezzettoni di cioccolato rendono i nostri blondies ancora più buoni e irresistibili.
Questi quadrotti, che vi accompagneranno per tutta la stagione della zucca, sono perfetti a colazione con un bel tè aromatico o per merenda, magari con una spremuta d’arancia per fare il pieno di vitamina C. Attenzione che sono densi di nutrimento, meglio non esagerare perciò!
Li prepariamo insieme?

Ingredienti per 6-8 blondies:
-100 gr di farina di mandorle*
-100 gr di farina di grano saraceno
-50 gr di farina di semi di lino*
-2 cucchiaini di cannella
-60 gr di zucchero di cocco
-un pizzico di sale marino integrale
-1 uovo bio
-220 gr di purea di zucca*
-1 cucchiaino di vaniglia in polvere
-50 – 70 gr di cioccolato fondente tritato
-1/2 cucchiaino di bicarbonato
-125 ml di latte di mandorla senza zuccheri né oli aggiunti
Tempo di cottura:
20-25 minuti a 180°
Attrezzatura:
Teglia rettangolare da 23 cm
Procedimento:
In una ciotola mescolate le farine, la cannella, lo zucchero, il sale, la vaniglia, la cioccolato e il bicarbonato. Aggiungete l’uovo e la polpa di zucca e iniziate ad amalgamare il tutto con una spatola.
Ora versate poco a poco il latte di mandorla nel composto: dipenderà molto dall’umidità della vostra polpa di zucca. L’impasto deve risultare denso ed umido, ma ben amalgamato.
Foderate la teglia con la carta da forno, versate l’impasto e livellatelo per bene.
Fate cuocere, a forno già caldo, per 20-25 minuti: la prova stecchino vi dirà se i blondies sono pronti.
Sfornate la teglia, fate raffreddare (o almeno provateci!) e tagliate a quadrotti.
*Per la farina di mandorle e di semi di lino basterà tritare finemente con un buon robot da cucina mandorle e semini di lino.
Per la purea di zucca cuocete al vapore oppure al forno al cartoccio della zucca e poi frullate. Noi, ad esempio, abbiamo usato la zucca avanzata e i ritagli delle nostre chips di Halloween.
L’idea in più:
Scorza di arancia grattugiata, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero renderanno questi blondies ancora più profumati e… a tema Natale!
Volete rendere paleo questa ricetta? Sostituite la farina di grano saraceno con altra farina di mandorle.
5 risposte a "Blondies di Halloween alla zucca"