
Nuova ricetta per le nostre amiche Wannabemum: i bastoncini di pesce fatti in casa.
Una ricetta senza glutine e senza latticini, che i bambini ameranno.
Continua a leggere “Bastoncini di pesce fatti in casa – ricetta per Wannabemum”
Nuova ricetta per le nostre amiche Wannabemum: i bastoncini di pesce fatti in casa.
Una ricetta senza glutine e senza latticini, che i bambini ameranno.
Continua a leggere “Bastoncini di pesce fatti in casa – ricetta per Wannabemum”
Conoscete il sedano rapa, detto anche sedano di Verona o cavolo rapa? Se non lo avete mai assaggiato o lo avete visto al mercato, ma non sapete come cucinarlo ecco una ricetta per un contorno sfizioso: le cotolette senza glutine di sedano rapa.
Dal 24 settembre al 15 ottobre il Touring Club Italiano organizza “Aggiungi un Borgo a Tavola”, manifestazione che porta alla scoperta dei borghi Bandiere Arancioni (i più belli tra i belli) e delle loro eccellenze enogastronomiche.
Continua a leggere “Aggiungi un Borgo a Tavola: le Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano”
Martedì vintage
Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.
Ad un buon piatto di pasta è proprio difficile dire di no! Quando poi è anche pieno pieno di verdure diventa impossibile!
Oggi vi proponiamo la nostra personale rivisitazione – glutenfree e senza lattosio – del celeberrimo piatto pugliese: la pasta con le cime di rapa.
Non amo particolarmente far la spesa, non sono brava a spulciare le corsie del supermercato alla ricerca del prodotto col miglior rapporto qualità-prezzo, confrontare pesi, confezioni e costo al chilo. Mi faccio abbindolare dalle offerte e soprattutto, alla fine, mi sono accorta che non mi piace comprare un prodotto “senza storia”. Per questo motivo, le poche cose che prendiamo al supermercato le prende Andrea (oltre ad occuparsi della carne dal macellaio). Io, invece, mi dedico a fare la spesa al mercato – ho il mio ortolano di fiducia e un pesciologo, come si definisce lui, che è una macchietta e riuscirebbe a risollevare anche l’umore più cupo – e dal mio alimentare biologico dietro casa. Il rapporto che instauro con questi professionisti, la possibilità di confrontarmi, chiedere, lamentarmi se un prodotto non è buono mi ripaga della fatica di fare la spesa e del tempo che ci impiego. Continua a leggere “Biscottoni alla farina di mais”