Cotolette senza glutine di sedano rapa

morettos-chefs_cotolette_sedano_rapa_06nov2017 (3)

Conoscete il sedano rapa, detto anche sedano di Verona o cavolo rapa? Se non lo avete mai assaggiato o lo avete visto al mercato, ma non sapete come cucinarlo ecco una ricetta per un contorno sfizioso: le cotolette senza glutine di sedano rapa.

Questa ricetta è perfetta per chi non sa mai come cucinare la verdura, che non sia in padella o bollita. É semplice e veloce (non ci mettete più che a lessare il sedano rapa, che la parte più lunga è comunque quella di sbucciare questo ortaggio) ed è anche un idea per la schiscetta.

 

Piatto vegetariano, senza glutine, senza grassi, senza latticini, senza frutta secca, piacerà anche ai bambini, grazie alla crosticina croccante a base di farina di mais.

Io ho proposto le cotolette senza glutine di sedano rapa come contorno, ma non sarebbero male anche come antipasto, accompagnate magari da una salsa fatta in casa, come ad esempio la guacamole, una salsa messicana a base di avocado e lime.

 

 

 


morettos-chefs_cotolette_sedano_rapa_06nov2017 (1)
Cotolette senza glutine di sedano rapa

Come si preparano le cotolette senza glutine di sedano rapa?

 

Ingredienti:

  • 1 sedano rapa
  • 1 uovo
  • 100 g circa di farina di mais per polenta (io l’ho usata aromatizzata ai funghi porcini)
  • sale marino integrale q.b.
  • pepe q.b.
  • spezie o erbette a piacere (curry, curcuma, peperoncino, salvia, rosmarino, origano…)

 

Procedimento:

Lavate il sedano rapa, sbucciatelo e tagliatelo a fette spesse circa 1 cm.

Rompete un uovo in un piattino e sbattetelo con una forchetta per amalgamarlo. Versate la farina di mais in un altro piattino ed aromatizzatela eventualmente con spezie e/o erbette.

Passate ogni fetta di sedano rapa prima nell’uovo e poi nella farina di mais e disponete le cotolette senza glutine in una teglia foderata di carta forno. Una volta terminato di impanare tutte le fette di sedano rapa salatele e cuocetele in forno a 200 gradi (forno già caldo) per circa 15-20 minuti, finché le cotolette non saranno ben dorate.

Una risposta a "Cotolette senza glutine di sedano rapa"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.