Insalata tiepida di miglio e zucchine

Insalata tiepida di miglio e zucchine
Insalata tiepida di miglio e zucchine

La ricetta di oggi prevede, ancora una volta, le zucchine. Non mangiandole fuori stagione, bisogna approfittarne in estate! Questa volta sono abbinate ai ceci, il mio legume preferito, e il miglio, un cereale antichissimo che non contiene glutine.

È un’insalata tiepida, perché mangiata appena fatta, che può diventare un’ottima idea per un pranzo al mare o in ufficio e diventare un’insalata fredda da schiscetta. Questo piatto è senza latticini, nè derivati animali, adatta quindi anche per vegani e vegetariani.

Non è rapidissima da preparare, perché il miglio ci impiega un po’ a cuocere, ma sfruttate il tempo di cottura per preparare il condimento e una fresca insalata di sole verdure, in modo da avere un pasto completo. Anzi, cuocetene un bel po’ di questo cereale: è perfetto anche per fare polpettine e crocchette.


Ingredienti per una porzione:

-70 gr miglio

-80 gr ceci già cotti (io li ho cotti e porzionati in freezer, altrimenti vanno bene anche quelli in vetro)

-1-2 zucchine

-1 limone non trattato: scorza e succo

-1 spicchio d’aglio

-1 cipollotto fresco

-erbette fresche a piacere (basilico, prezzemolo, menta, salvia, etc.)

-Sale integrale marino, olivo evo, pepe nero q.b.

Procedimento:

Per prima cosa mettete a cuocere il miglio secondo le istruzioni sulla confezione.

Lavate la zucchina, tagliatela a tocchetti e fatela rosolare in una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e il cipollotto. Aggiungete un po’ di scorza di limone e poco prima che le zucchine siano cotte anche i ceci.

In una terrina, grande abbastanza da poter contenere anche miglio, zucchine e ceci, preparate una salsina con olio, erbette, succo e scorza di limone.

Scolate il miglio, versatelo nella terrina, aggiungete le verdure, mescolate per bene, terminate con una spolverata di pepe nero e… buon appetito!

L’idea in più:

Per una nota agrodolce aggiungete anche dell’uvetta fatta rinvenire in una ciotolina con un po’ d’acqua tiepida.

Amate i sapori speziati: rosolate le zucchine con del curry.

Aggiungete della frutta secca – mandorle o pinoli sono perfetti – per un tocco croccante in più.


La ricetta originale è stata pubblicata il 22 giugno 2014 qui.

3 risposte a "Insalata tiepida di miglio e zucchine"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.