Overnight Oatmeal cocco e mirtilli

Overnight oatmeal cocco e mirtilli
Overnight oatmeal cocco e mirtilli

D’estate l’idea di accendere il forno per preparare un dolce per la colazione non è proprio una genialata… Ecco che corre in mio soccorso l’Overnight Oatmeal: una sorta di budino di tradizione anglosassone a base di fiocchi di avena, messi ad ammorbidirsi in un liquido. Di per sè i fiocchi di cereali hanno un gusto abbastanza neutro, che però ben si presta per essere “condito” con ingredienti sfiziosi che rendono queste piccole miniere di proprietà nutritive eccellenti colazioni, merende o dolcetti adatti per ogni momento della giornata.

Oggi vi propongo un abbinamento che è diventato il mio preferito del momento: cocco e mirtilli. Lo adoro sia nel tè bianco (che in realtà consumo da un po’), che nei pancake della domenica che, ora, nell’overnight oatmeal. Un gusto dolce e avvolgente, ma asprino al punto giusto, esotico come il cocco, ma che sa di casa e tradizione come i mirtilli, che riportano alle merende fatte da bambina con pane, burro e marmellata.

Overnight oatmeal cocco e mirtilli
Overnight oatmeal cocco e mirtilli

Io lo consumo, appunto, di solito a colazione, insieme ad un po’ di proteine (un ovetto o del prosciutto dop o anche del salmone; se volete curiosare seguiteci anche sul nostro profilo Instagram), tanta frutta fresca e secca e ho sperimentato veramente infiniti abbinamenti, che non mancherò di proporivi anche qui. In questo modo ho la coccola di un comfort food, allo stesso tempo mi sembra di mangiare un dolce, ma senza rischiare di aver fame dopo un’ora o giù di lì perchè gli zuccheri hanno portato sulle montagne russe la mia glicemia.

Una porzione un po’ più piccola è perfetta anche come merenda golosa oppure da portare come dessert in un barattolino di vetro insieme alla schiscetta del pranzo.

Overnight oatmeal cocco e mirtilli
Overnight oatmeal cocco e mirtilli

 

Ingredienti per una porzione:

-30-50 gr di fiocchi di avena/farro/riso/orzo (per chi deve escludere il glutine: usate fiocchi di riso o grano saraceno)

-Latte di mandorla o di cocco senza zuccheri, nè oli aggiunti q.b. (circa 60-80 ml)

-Vaniglia in polvere

-Sciroppo d’agave

-Mirtilli

-2 cucchiai di cocco rapè

 

Procedimento base:

Mettete in un barattolino di vetro -o in una ciotlina –  i fiocchi di cereali, mezzo cucchiaino di sciroppo d’agave, la vaniglia in polvere e un cucchiaio di cocco. Aggiungete il latte di mandorle (o di cocco) fino a coprire i fiocchi di cereali (non aggiungete troppo liquido o otterrete un oatmeal colloso), mescolate delicatamente e chiudete il barattolino con il tappo (oppure coprite la ciotolina).

Lasciate riposare fuori dal frigo in autunno/primavera/inverno oppure, in questa stagione, in frigo per tutta la notte.

L’indomani aggiungete altra vaniglia, il cocco restante, i mirtilli e un altro pizzico di sciroppo d’agave per i più golosi.

 

L’idea in più:

In inverno sostituite i mirtilli con dei pezzetti di pera, magari anche spadellati velocemente per avere un connubio caldo-freddo.

In primavera-estate sono degli ottimi abbinamenti con il cocco i lamponi oppure la pesca.

Se siete particolarmente golosi, fate caramellare per pochi minuti parte dei mirtilli in una padella con una spruzzata di succo di limone e zucchero integrale di canna e poi usateli come topping caldo dei vostri fiocchi di cereali.

9 risposte a "Overnight Oatmeal cocco e mirtilli"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.