I Moretto’s Chefs sono in vancanza!
Ma niente paura, non vi abbandoniamo: nelle prossime tre settimane condivideremo con voi nostre ricette, già pubblicate precedentemente su altri blog.
E continuate a seguirci su Facebook e Instagram per essere aggiornati in tempo reale su quello che combiniamo.

Ricetta vecchissima oggi: a base di pasta infatti! Ma ogni tanto ci vuole proprio… Chi non ha un buon rapporto col glutine, ma vuole provare questa ricetta rosa shocking, può sostituire la pasta di frumento con della pasta di grano saraceno, saccheggiate il vostro negozio bio di fiducia!
Gli ingredienti sono pochissimi: solo barbabietole cotte (comodissime da tenere in frigo come ancora di salvataggio, per esempio per questa insalata), salvia e del buon prosciutto crudo dop senza conservanti.
Sia il formato di pasta scelto – le rotelle – che le barbabietole sono un po’ delle madeleines di proustiana memoria: le prime mi ricordano mia nonna sergente di ferro, le seconde la mia infanzia in Germania.
Passato il momento amarcord, questa ricetta va benissimo con qualsiasi formato di pasta corta ed è velocissima, perfetta per un pranzo o una cena express, ma gustosa ed insolita.
Ingredienti:
-barbabietole pre-cotte
-prosciutto crudo (o speck)
-cipolla (o porro)
-salvia
-pasta
-olio evo
-sale marino integrale e pepe nero
-vino per sfumare
Procedimento:
Mentre aspettate che bolla l’acqua della pasta, preparatevi tutti gli ingredienti e metteli da parte: tagliate sottilmente la cipolla, tagliate a striscioline il crudo, tagliate le calotte alle barbabietole e sbucciatele, riducetele infine a dadini.
Nel frattempo che cuoce la pasta mettete a stufare a fuoco bassissimo la cipolla e la salvia nella padella con un filo d’olio. Aggiungete il crudo quando la cipolla sarà diventata trasparente e alzate un po’ la fiamma. Fate “rosolare” per bene il crudo e sfumate con il vino. Fate evaporare anche il vino e aggiungete i dadini di barbabietola e un po’ del liquido che trovate nella confezione, salate e pepate secondo i vostri gusti. Fate cuocere per qualche minuto per far amalgamare bene i sapori, aiutandovi con qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta, prima, però, ricordatevi di tenere da parte una ciotolina d’acqua di cottura, e tuffatela nella padella con il condimento. Fate amalgamare pasta e condimento, finché tutte le vostre rotelle non saranno tutte belle fucsia (in caso aggiungete un po’ dell’acqua tenuta da parte), impiattate e terminate con un’altra spolverata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.
L’idea in più:
Sostituite il prosciutto crudo con dello speck per un gusto più deciso.
Se non amate la cipolla usate del porro, quando è di stagione.
La ricetta originale è stata pubblicata qui il 26 gennaio 2013.
2 risposte a "Pasta con prosciutto crudo e bababietole"