Spaghetti invernali con salmone, finocchi e arance

Spaghetti con salmone, finocchio e arance
Spaghetti con salmone, finocchio e arance

Martedì vintage

Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.


Inauguriamo oggi una nuova rubrica – Martedì vintage – in cui vi riproporremo le nostre vecchie ricette, già pubblicate su altri blog. Iniziamo con un piatto di pasta, alimento che nelle nostre ultime ricette trovate molto raramente, accompagnato da due degli alimenti principi dell’inverno, i finocchi e le arance… che fanno rima con salmone: la freschezza di questo ortaggio e il profumo degli agrumi sgrassano bene la bocca dal gusto sapido e ricco del salmone.

Questo primo piatto è velocissimo da preparare, perfetto per una cena da preparare al volo quando si torna tardi dal lavoro. Allo stesso tempo però è un piatto unico, che contiene tutti i macronutrienti. Basterà aggiungere una porzione di verdura, cruda o cotta, come antipasto ed ecco che avete risolto il pasto.

In primavera, con una pasta corta oppure con dei cereali integrali, questa ricetta sarà ottima anche come primo freddo, magari da portare con voi al lavoro come pranzo da asporto nella schiscetta.

 

Attenzione solo al salmone, di certo è un alimento ricchissimo di proprietà salutari, grassi buoni e omega 3. Purtroppo, però, è anche uno dei pesci più inquinati di mercurio: prediligetelo scozzese (zona di pesca meno inquinata della Norvegia) e cercate di non consumarlo troppo spesso.

Due parole anche sulla pasta, prediligetela di grano senatore cappelli piuttosto che di grano “tradizionale”. Questa specie, infatti, è meno irraggiata di quello che siamo abituati a mangiare.

 


 

Ingredienti per una porzione:

– 60-80 gr di spaghetti di grano senatore cappelli

-1 finocchio

-Arancia (non trattata, succo e scorza)

-50 gr di salmone affumicato

-Pepe nero

-Olio evo

-Sale marino integrale

 

Procedimento:

Iniziamo mettendo l’acqua per la pasta sul fuoco.

Mentre aspettate che raggiunga il bollore pulite il finocchio e affettatelo sottilmente con la mandolina. Raccoglietelo in una ciotola e conditelo con un pò di succo di arancia, la scorza grattugiata, una spolverata di pepe nero e un filo d’olio. Date una bella mescolata e aggiungete anche il salmone tagliato a striscioline. Rimescolate e aggiungete, eventualmente, altro succo d’arancia.

Cuocete la pasta, scolatela e tuffatela nella ciotola con il condimento, che nel frattempo si sarà insaporito. Mescolate bene e servite in tavola.

 

L’idea in più:

Sostituite la pasta di frumento con della pasta di farro, questo cereale così rustico si abbina perfettamente agli ingredienti.

 


 

La ricetta originale è stata pubblicata qui il 17 aprile 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.