Crostata al cocco – ricetta per Vivere per Raccontarla
Cocco mon amour! La nuova ricetta per Francesca di Vivere per Raccontarla è una golosa crostata bi-colore con una frolla aromatizzata con cocco grattugiato ed olio extra vergine di cocco.
La crostata è il dolce casalingo per eccellenza. Oggi ve ne propongo una versione vegan e senza glutine, farcita con la buonissima FiordiFrutta alle fragole e fragoline di bosco. Continua a leggere “Crostata vegan senza glutine”→
La galette è un crostata rustica francese, in cui i bordi vengono ripiegati su loro stessi. Oggi la prepariamo con un grano antico, il grano Timilia, e la marmellata in una versione vegan, senza zucchero e senza latticini.
Crostatine veg di amaranto con Fiordifrutta ai frutti di bosco Rigoni d’Asiago
Scoprite come preparare delle deliziose crostatine veg di amaranto, perfette a colazione e per la merenda dei bambini, perché senza zucchero, senza glutine, senza latticini e senza lievito.
Siamo ormai a metà settembre, le temperature sono più miti, i colori più caldi: l’autunno è alle porte. Questo vuol dire solo una cosa: possiamo accendere il forno per fare tutti i dolci che vogliamo! Oggi vi propongo un grande classico, la crostata, ottima gustata sia a merenda che a colazione, magari accompagnata da un tè nero fumante.
La frolla è stata realizzata interamente con la farina di mais fumetto, una farina dalla grana finissma, perfetta per i dolci. In questo modo è senza glutine, non c’è bisogno di ricorrere a preparati di farine industriali (se siete celiaci, accertatevi solo che la farina abbia il simbolo della spiga sbarrata, ma non serve che ve lo dica io, vero?)