Galette di grano Timilia e farina di mais

Galette di grano Timilia e farina di mais
Galette di grano Timilia e farina di mais

La galette è un crostata rustica francese, in cui i bordi vengono ripiegati su loro stessi. Oggi la prepariamo con un grano antico, il grano Timilia, e la marmellata in una versione vegan, senza zucchero e senza latticini.

Adatta alla colazione o alla merenda di grandi e bambini, questa galette vegan è nata questa estate in piena fase trasloco: avevo un po’ di fondi di farine da utilizzare, come quella di grano Timilia Altromercato usata per una collaborazione con loro ed ecco che nasce un dolcetto per il maritozzo, visto che io non mangio glutine abitualmente, né lo propongo spesso sul blog.

 

Sempre per il discorso di cui sopra, l’ho farcita con della marmellata (credo ai frutti di bosco, ma, ehm, al momento non mi ricordo proprio… così imparo a non segnarmi bene le ricette!) che immagino albergasse da un po’ nel frigo. La versione originale, invece, prevede, invece, la frutta fresca: mele, prugne, pesche, pere…

A voi, quindi, la scelta su come utilizzare questo impasto dal gusto piuttosto neutro e delicato, ma con la nota rustica della farina di mais e addolcito dalla farcitura.

 


morettos-chefs_crostatina_semola_mail_23gen2018 (1)
Galette di grano Timilia e farina di mais

Come si prepara la galette di grano Timilia e farina di mais?

Ingredienti per una galette o circa 6 mini-galette:

  • 190 g di farina di grano Timilia (o farina di frumento di tipo 1) [io ho usato quella Altromercato]
  • 60 g di farina di mais (quella per polenta)
  • 1 cucchiaino di sale marino integrale
  • 60 ml di olio evo
  • 120 ml di acqua calda
  • un pizzico di bicarbonato
  • marmellata a piacere per farcire

 

Tempo di cottura:

30 minuti a 180 gradi

 

Procedimento:

Mescolate le farine con sale, olio, bicarbonato e lievito. Lavoratelo inizialmente in una ciotola, perché sarà molto appiccicoso. Avrete l’impressione di dover aggiungere altro liquido o altra farina, ma è solo una sensazione: basterà lavorare un po’ il composto per ottenere un panetto lavorabile.

Trasferite la base della galette su un foglio di carta da forno e stendetelo con un matterello. Trasferite la galette con tutta la carta da forno su una teglia, bucherellate l’impasto con una forchetta e farcite il centro con la marmellata che preferite. Ripiegate i bordi su loro stessi ed infornate per circa 30 minuti a 180 gradi (forno già caldo).

 

2 risposte a "Galette di grano Timilia e farina di mais"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.