A Carnevale ogni scherzo vale, anche far diventare heathy le ricette delle Feste.
Ecco un ricettario da scaricare gratis per mamme attente alla sana alimentazione di bimbi golosi ideato con la nutrizionista Alice Cancellato, specializzata in alimentazione pediatrica.
Finger food dolci e salati con le marmellate Rigoni di Asiago – edizione di Grugliasco
Il 15 e il 16 luglio sono stata per Rigoni di Asiago al Carrefour del centro commerciale Le Gru di Grugliasco (TO).
Oltre a sfiziosi finger food dolci e salati preparati con le loro FiorDiFrutta, la Nocciolata e la Nocciolata veg e il MielBio e lo show cooking ho anche tenuto qualche micro-corso di cucina per i clienti del supermercato: io mi sono divertita moltissimo, spero anche i partecipanti.
Stufi di usare la marmellata solo a colazione? Con la scusa di raccontarvi la mia collaborazione con Rigoni di Asiago durante il Tutto Food di Milano vi svelo come usare la marmellata in finger food dolci e salati. Attenti però, non una qualunque, ma le buonissime FiordiFrutta!
Mancano pochi giorni a Pasqua, voi l’avete già deciso il menù? Sarà tradizionale oppure più sperimentale? Noi siamo ancora in altissimo mare, chissà che questa raccolta di ricette adatte alla colazione e al pranzo di Pasqua oppure per la gita fuori porta di Pasquetta non aiutino a chiarirci le idee. Scoprite le nostre proposte per un menù di Pasqua con spunti senza glutine, senza latticini, paleo, vegan e healthy in modo da accontentare proprio tutti!
Finger food che passione! Ecco sei ricette facili, veloci per dolci e salati con i prodotti Rigoni di Asiago, perché oltre a pane e marmellata c’è di più. Sono l’ideale, ora che arriva la bella stagione, per aperitivi in terrazza o pranzi all’aperto.
Che sia al mare, in montagna, in città o in campagna poco importa: a Ferragosto ci si ritrova con amici e/o famiglia intorno a una tavola imbandita: c’è chi non può rinunciare alla grigliata e chi invece non teme la lasagna alta 20 cm col ragù che ha cotto almeno 4-5 ore. Noi oggi vi proponiamo la raccolta di ricette con i nostri piatti adatti al Ferragosto.
Ci siamo, è arrivata la festa più spaventosa dell’anno: vampiri, mostri, zombie, fantasmi, ragni e tutto ciò che di truce e sanguinolento vi viene in mente, ma anche zucche giganti gireranno per le città… o quasi. Di certo non siamo in America, dove la tradizione del trick or treat – “dolcetto o scherzetto”, ovvero bimbi travestiti che vanno di casa in casa in cerca di dolcetti (e guai a non averli: un terribile scherzetto vi colpirà!) – è secolare. Anche qui in Italia ormai ci divertiamo, però, quanto meno a travestirci o fare qualche festicciola più o meno informale, soprattutto nelle scuole e negli asili.
E se è vero che non è una festa delle nostre tradizioni, Halloween può essere un’ottima scusa per festeggiare, ritrovarsi, mascherarsi e divertirsi insieme, ma anche conoscere tradizioni diverse dalle nostre.
E che festa è senza del buon cibo? La zucca è un must, non può mancare. Scoprite quali sono le nostre ricette perfette per passare una serata circondata da mostri & co.