Finger food che passione! Ecco sei ricette facili, veloci per dolci e salati con i prodotti Rigoni di Asiago, perché oltre a pane e marmellata c’è di più. Sono l’ideale, ora che arriva la bella stagione, per aperitivi in terrazza o pranzi all’aperto.
Il 10 marzo 2017 sono stata coinvolta in uno show cooking Rigoni di Asiago all’interno dell’Auchan di Via Carducci a Bergamo. Per l’occasione ho pensato a sei ricettine sfiziose, facili e veloci da preparare anche senza grandi attrezzature. Come sempre, un occhio healthy e una particolare attenzione al senza glutine e senza latticini ha contraddistinto le mie proposte.
I finger food dolci e salati proposti sono perfetti per i buffet, ma anche da preparare in gita o da portare con sè in una schiscetta. Non sono affatto male anche come merenda sfiziosa una tantum, come antipasto oppure come sporadica golosità extra.
Curiosi? Scoprite le ricette!
Tartufini di carote con Fiordifrutta arance amare
Senza glutine, senza latticini, senza cottura, senza lievito, paleo, senza zucchero
Ingredienti:
- 3-4 carote
- 100 gr di frutta secca mista (mandorle, anacardi, pinoli…)
- 5 albicocche secche denocciolate
- 2 cucchiai di Fiordifrutta arance amare
- 60 gr di cocco rapè
- 1/2 cucchiai d’acqua (se necessario)
- Cannella q. b. (oppure vaniglia, cacao, cardamomo…)
- Cacao amaro q.b.
Procedimento:
Spuntate le carote, pelatele, lavatele e asciugatele bene. Tagliate le carote a pezzettoni e inseritele nel boccale del mixer.
Aggiungete anche la frutta secca, le albicocche essiccate, Fiordifrutta arance amare e il cocco rapè. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricordatevi di fermare le lame ogni tanto per riportare l’impasto dalle pareti del mixer verso il centro. Qualora il composto dovesse rimanere troppo sbricioloso, aggiungete 1-2 cucchiai d’acqua; viceversa se l’impasto fosse troppo morbido correggetelo con altro cocco rapè.
Una volta ottenuto un impasto denso e liscio trasferitelo in una ciotola. Mettete il cacao in un piattino, prelevate una cucchiaiata di impasto e formate una pallina rotolandolo tra le mani. Passate poi ogni pallina nel cacao.
Mettete i tartufini in un piatto e fateli raffreddare in frigo per almeno 1-2 ore prima di servirli. Potete conservare i vostri tartufini in frigo per 3-4 giorni oppure in freezer.
“Tartine” di mele con Nocciolata e müsli
Senza glutine*, senza latticini*, senza cottura, senza lievito
Ingredienti:
- 2 mele bio
- Nocciolata Rigoni di Asiago (classica o vegan, per una versione senza latticini)
- 1 limone
- müsli (sceglietene uno che non contenga troppi zuccheri e schifezze varie oppure preparate in casa la granola con la nostra ricetta)
Procedimento:
Lavate le mele e tagliatele a fette non troppo sottili orizzontalmente. Irroratele leggermente con del succo di limone per non farle annerire. Spalmate su ogni fetta della Nocciolata e decorate con il müsli.
Bicchierini di mousse alla ricotta con Fiordifrutta fragole e granella ai tre cioccolati
Senza glutine, senza cottura, senza lievito, senza zucchero
Ingredienti:
- 250 g di ricotta
- 2 cucchiai di Mielbio Rigoni di Asiago
- Fiordifrutta fragole
- Cioccolato bianco
- Cioccolato al latte
- Cioccolato fondente
Procedimento:
Montate con le fruste la ricotta con il miele. Fate riposare la mousse in frigo per un’ora. Assemblate i bicchierini disponendo la crema di ricotta sul fondo, uno strato di Fiordifrutta fragole e i tre cioccolati tritati grossolanamente.
Bicchierini con insalatina di rucola e noci con dressing allo yogurt e Fiordifrutta pere
Senza glutine, senza cottura, vegetariano
Ingredienti:
- Rucola
- Noci
- Yogurt
- Olio evo
- Sale marino integrale
- Pepe nero
- Fiordifrutta pere
Tritate grossolanamente le noci e tenetele da parte. Lavate e asciugate la rucola. Preparate il condimento mescolando lo yogurt con sale, olio, pepe. Disponete nei bicchierini la rucola e le noci tritate, la salsa allo yogurt e un cucchiaino di Fiordifrutta pere.
Crostini di pane di segale con salmone e Fiordifrutta mirtilli rossi
Senza latticini, senza cottura
- Pane di segale
- Fiordifrutta mirtilli rossi
- Salmone affumicato
- Radicchio
Tostate il pane e tagliatelo a quadretti. Spalmate su ogni crostino la Fiordifrutta mirtili rossi, aggiungete un po’ di radicchio lavato e tagliata e completate con una fettina di salmone affumicato.
Involtini di speck o bresaola con robiola e Fiordifrutta fichi
Senza glutine, senza latticini, senza cottura
- Speck e bresaola
- Robiola
- Olio evo
- Sale marino integrale
- Pepe
- Fiordifrutta fichi
Condite la robiola con olio, sale e pepe e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo. Farcite ogni fettina di bresaola con una cucchiaiata di crema di robiola, un cucchiaino di Fiordifrutta fichi e arrotolate. Fermate con uno stuzzicadenti e servite.
3 risposte a "Finger food dolci e salati con le marmellate Rigoni di Asiago"