Stufi di usare la marmellata solo a colazione? Con la scusa di raccontarvi la mia collaborazione con Rigoni di Asiago durante il Tutto Food di Milano vi svelo come usare la marmellata in finger food dolci e salati. Attenti però, non una qualunque, ma le buonissime FiordiFrutta!
Sapete che oramai collaboro da un po’ con la Rigoni di Asiago, storica azienda veneta, che ha tra i suoi prodotti di punta la FiordiFrutta e la Nocciolata. Oltre a realizzare periodicamente delle ricette per loro (e a finire a cucchiaiate i barattoli… ehm…) ho avuto il piacere di fare uno showcooking a Bergamo e di essere presente nel loro stand alla fiera TuttoFood di Milano l’otto, il dieci e l’undici maggio 2017.
In questa occasione ho preparato una serie di ricette di finger food dolci e salati – moltissimi senza glutine, senza latticini, vegan… – che non posso non condividere con voi. In più ho anche assaggiato alcune novità che dovrebbero uscire a breve sul mercato: tenete gli occhi aperti, sopratutto se, come me amate lo zenzero. 😉
Come usare la marmellata, o meglio la FiordiFrutta e tutti gli altri prodotti Rigoni di Asiago, per finger food dolci e salati
Crepes con Mielbio al limone e nocciole
Senza glutine, senza latticini
Questa è semplicemente un’idea facile e veloce per farcire una crepe oppure un pancake o una semplice fetta di pane di segale tostata per una colazione o una merenda super.
Tritate delle nocciole, tostatele in una padella antiaderente senza aggiungere grassi e mescolatele con del Mielbio Rigoni di Asiago al limone e un pizzico di cannella.
“Tartine” di mele con Nocciolata e müsli
Senza glutine*, senza latticini*, senza cottura, senza lievito
Ingredienti:
- 2 mele bio
- Nocciolata Rigoni di Asiago (classica o vegan, per una versione senza latticini)
- 1 limone
- müsli (sceglietene uno che non contenga troppi zuccheri e schifezze varie oppure preparate in casa la granola con la nostra ricetta)
Procedimento:
Lavate le mele e tagliatele a fette non troppo sottili orizzontalmente. Irroratele leggermente con del succo di limone per non farle annerire. Spalmate su ogni fetta della Nocciolata Rigoni di Asiago e decorate con il müsli.
Bicchierini di mousse alla ricotta con Fiordifrutta fragole e scaglie di cioccolato fondente
Senza glutine, senza cottura, senza lievito, senza zucchero
Ingredienti:
- 250 g di ricotta
- 2 cucchiai di Mielbio Rigoni di Asiago
- Fiordifrutta fragole
- Cioccolato fondente (minimo 70 %)
Procedimento:
Montate con le fruste la ricotta con il miele. Fate riposare la mousse in frigo per un’ora. Assemblate i bicchierini disponendo la crema di ricotta sul fondo, uno strato di Fiordifrutta fragole e il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
Frullato con latte di mandorla, banana e Nocciolata
Senza glutine, senza latticini*, vegan, senza cottura, senza zucchero
Ingredienti:
- 1 banana
- 150 – 300 ml di latte di mandorla senza oli ne zuccheri aggiunti in base alla densità preferita
- Nocciolata Rigoni di Asiago (classica o vegan, per una versione senza latticini)
- Cannella in polvere
Procedimento:
Sbucciate la banana, tagliatela a tocchetti e mettetela nel bicchiere del frullatore. Aggiungete anche il latte di mandorla, la cannella e la Nocciolata Rigoni di Asiago. Frullate e servite subito.
Bicchierini con insalatina di rucola e mandorle con dressing allo yogurt e Fiordifrutta pere
Senza glutine, senza cottura, vegetariano
Ingredienti:
- Rucola
- Mandorle
- Yogurt bianco intero
- Olio evo
- Sale marino integrale
- Pepe nero
- Fiordifrutta pere
Procedimento:
Tritate grossolanamente le mandorle e tenetele da parte. Lavate e asciugate la rucola. Preparate il condimento mescolando lo yogurt con sale, olio, pepe. Disponete nei bicchierini la rucola e le mandorle tritate, la salsa allo yogurt e un cucchiaino di Fiordifrutta pere.
Crepes di grano saraceno con ricotta, Mielbio e noci
Senza glutine, senza lievito
Ingredienti:
- Chapaccine (qui la ricetta): semplici “tigelline” di acqua e farina di grano saraceno
- Ricotta
- Mielbio al castagno
- Noci
- Olio evo
- Sale marino integrale
- Pepe nero
Procedimento:
Preparate le capannine secondo la ricetta e tenetele da parte. Lavorate la ricotta con un filo d’olio e un pizzico di sale e tritate grossolanamente le noci.
Farcite ogni tigellina con la crema di ricotta, cospargete con un po’ di noci tritate e terminate con una spolverata di pepe nero e del Mielbio al castagno.
Involtini di speck o bresaola con robiola e Fiordifrutta fichi
Senza glutine, senza latticini, senza cottura
Ingredienti:
- Speck e bresaola
- Robiola
- Olio evo
- Sale marino integrale
- Pepe
- Fiordifrutta fichi
Procedimento:
Condite la robiola con olio, sale e pepe e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo. Farcite ogni fettina di bresaola con una cucchiaiata di crema di robiola, un cucchiaino di Fiordifrutta fichi e arrotolate. Fermate con uno stuzzicadenti e servite.
Bignè con Fiordifrutta Cranberry e salmone
Senza latticini, senza grassi
Questa è semplicemente un’idea facile e veloce per farcire un bignè, una tartina, una fetta di pane di segale tostata per una merenda super, un antipasto o un aperitivo.
2 risposte a "I Moretto’s al Tutto Food 2017 per Rigoni di Asiago: finger food per tutti i gusti!"