Asparagi: buoni due volte – raccolta di ricette

Asparagi: buoni due volte - raccolta di ricette Foto: Pixabay
Asparagi: buoni due volte – raccolta di ricette Foto: Pixabay

Asparagi: ricette per tutti i gusti, buone e anche sane.

Non c’è primavera senza scorpacciata di asparagi, li adoro. Anche se qui a Milano è più facile trovare quelli verdi, ogni volta che mi capita di intravedere gli asparagi bianchi sui banchi del mercato non posso non farne incetta. Le ricette che troverete in questa raccolta sono perciò tutte a base di asparagi verdi, ma se avete la fortuna di avere a disposizione i pregiati bianchi (o rosa o violetti), il risultato sarà sicuramente ancora migliore.

Tra l’altro avete anche un’ottima scusa per mangiarli: questo germoglio di primavera ha infatti moltissime virtù salutistiche.

Asparagi: buoni due volte - raccolta di ricette Foto: Pixabay
Asparagi: buoni due volte – raccolta di ricette Foto: Pixabay

A cosa fanno bene gli asparagi?

A spiegarci tutte le virtù degli asparagi ci pensa Alessandra Esposito, Biologa Nutrizionista di I love foods, con la quale abbiamo il piacere di collaborare. In breve depurano, contrastano la cellulite e proteggono la pelle, ma in realtà i benefici sono molti: leggete quali sono le 8 virtù degli asparagi.

asparagus-2258018_1280
Asparagi: buoni due volte – raccolta di ricette Foto: Pixabay

Asparagi: ricette express

Gli asparagi sono estremamente versatili: una volta che li avete saltati in padella, cotti al vapore oppure sbollentati possono essere usati per condire una pasta, per un risotto, per una frittata o come semplice contorno.

Leggi anche: Risotto con crema di carciofi

Un modo di cucinarli “senza cucinare” è fare semplicemente gli asparagi al forno. Io faccio così: taglio un paio di cm dal fondo, giusto la parte più legnosa, li lavo bene e li dispongo su una teglia. Poi li salo con del sale marino integrale e aggiungo pepe, limone, erbette oppure spezie. Inforno a 180 gradi per una decina di minuti e il gioco è fatto. Di solito li uso in parte come contorno e in parte li tengo pronti per altre esigenze l’indomani.

Come abbinare gli asparagi? Il grande classico sono asparagi e uova in ogni forma: frittata, al tegamino, strapazzate, in camicia… Fate come volete, ma qualsiasi piatto che contenga questi due ingredienti è praticamente finito. Potrebbe essere una bruschetta oppure un’insalatona, ma anche una simil-carbonara. Se poi usate il burro – poco, ma buono, magari chiarificato o ghee – e delle scaglie di parmigiano reggiano otterete un risultato sopraffino.

Un’altro ottimo abbinamento è con il prosciutto. Potete usare gli asparagi per farcire un panino oppure portare in tavola uno sfizioso antipasto di asparagi e prosciutto semplicemente avvolgendo intorno ad un mazzetto di tre quattro asparagi una fettina di crudo. Passate questo involtino in forno e accompagnate con un calice di prosecco.

Asparagi: buoni due volte - raccolta di ricette Foto: Pixabay
Asparagi: buoni due volte – raccolta di ricette Foto: Pixabay

A me piacciono molto anche con le patate – potreste o fare tutto insieme al forno, con asparagi e patate a tocchetti oppure anche un’insalata tiepida con i due ortaggi cotti al vapore – oppure con salmone e gamberi. Chi invece ha voglia di sperimentare, deve assaggiarli con fragole e mandorle, sentirete che delizia.

Leggi anche: Patate arrosto

Antipasti con asparagi (o contorni)

Primi con asparagi

Salse con asparagi

  • Pesto di asparagi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.