
Ecco una micro-guida assolutamente non esaustiva dei posti migliori in cui abbiamo mangiato a Madrid, volutamente di parte e parziale.

Lola & Co
www.lolaandco.com
Calle Gravina 18, 28004 Madrid
Questo ristorante giovane ed elegante si trova nel cuore di Chueca, quartiere simbolo della movida e del movimento LGBT. Luci soffuse, mattoni a vista, grandi vetrate e piatti della tradizione spagnola ma rivisitati con un’occhio contemporaneo.
Sul menù diversi simboli indicano a colpo d’occhio diverse categorie di piatti: veg, classici, piccanti oppure le novità. La carta propone circa quattro piatti per categoria, che non sono le nostre (primi, secondi, contorni e dessert), ma più che altro tematiche (di terra, di mare, zuppe, insalate…). Noi abbiamo mangiato dell’ottima carne, dei deliziosi carciofi fritti con dello jamon e bevuto del buon vino: quello che bisogna fare quando si è in vacanza dopo una giornata a zonzo.
Pez Tortilla
www.peztortilla.com
Calle Pez 36, Madrid
Una sola parola: tortilla. Come se non ci fosse un domani. Lasciate perdere ogni altra tapas, prendete della birra (a dire del maritozzo birrofilo, hanno una selezione molto interessante) o del vino e aspettate al varco i diversi tipi di tortilla de patata (delle frittatone di patate in soldoni) che man mano vengono portate su dalla cucina. Assaggiatele tutte, da quella classica a quella con la cipolla, con lo jamon, con brie e spinaci…
Attenzione: il locale è piccino, cercate di arrivare presto, fate poi una lunga passeggiata e andate a cena ai classici orari madrileni (dalle 21.30 in poi). A quanto pare sono molto buone anche le croquetas, delle crocchette di besciamella, prosciutto e formaggio, ma noi siamo stati totalmente rapiti dalle tortilla e ci siamo concentrati su quelle, studiandole attentamente.
Mercato San Anton
Calle de Augusto Figueroa, 24B, 28004 Madrid
Questo mercato coperto rinnovato e ammodernato si trova a Chueca. Tre piani in cui trovare banchi di frutta, verdura, carne e pesce, ma anche tantissimi localini in cui bere qualcosa e mangiare tapas, per poi magari cenare all’ultimo piano nel ristorante-terrazza.
La struttura è del XIX secolo e i lavori di ristrutturazione si sono svolti dal 2001 al 2011, in un’ottica di massimo sfruttamento delle risorse energetiche: il lucernario centrale, infatti, funge da collettore di energia fotovoltaica, il pavimento è di basalto fuso, un materiale riciclato e la raccolta differenziata è fatta ed incentivata in modo scrupoloso.
A noi è piaciuto molto di più rispetto al celeberrimo Mercato di San Miguel: meno turistico, meno affollato, più vivibile. Abbiamo comprato del bellissimo riso rosa, bevuto sangria e cenato a tapas, saltando di baracchino in baracchino, in un clima rilassato e di divertimento.

Taberneros
www.restaurantetaberneros.es
Calle Santiago 9, Madrid
Enoteca con cucina in centro, che più centro non si può. Abbiamo scovato questo ristorante un po’ per caso andando a zonzo e solo a posteriori ci siamo accorti che, in realtà, sembrerebbe essere abbastanza turistico. Noi, a prescindere da tutto, abbiamo mangiato in maniera eccellente, in particolare uno stufato di coda di manzo con vino rosso, cannella e mille mila spezie. Trattandosi di un’enoteca, abbiamo anche bevuto un vino veramente delizioso: La movida canaglia, un rosso profumato e aromatico.
Servizio attento e cortese, buon cibo, bella location, vino eccezionale: l’ideale per una cenetta rilassata e calma.
El granel de corredera
www.elgraneldecorredera.com
Corredera Baja de San Pablo 33, 28004 Madrid
Non sarei in grado di ritrovare questo negoziato di alimenti biologici, semi, spezie e granaglie sfusi. Scovato passeggiando per i vicoli della città non ci siamo potuti non fermare e comprare tutto il necessario per preparare la paella, pur sapendo che non è un piatto tipicamente madrileno.

Belle idee, presto dovrò andare le proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vai in qualcuno dei posti che abbiamo segnalato, facci sapere se ti sono piaciuti. 🙂 Goditi Madrid, è splendida!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente! Penso che a cena andrò al mercato, spettacolare, la volta scorsa mi piaccque molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per noi è stata la prima volta a Madrid e il mercato probabilmente è il posto che ci è piaciuto di più. La prossima volta che andremo però mangeremo anche nei tanti altri mercati che ci sono sparsi per la città, anche se meno famosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi consigli, qualcuno lo proveró!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Fammi sapere in quali posti andrai e se ti sono piaciuti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo!
"Mi piace"Piace a 1 persona