Impiattamento che fa scena per una cena di una qualsiasi sera della settimana! Perché a noi piace coccolarci anche così, presentando in maniera un po’ ricercata un piatto semplice. In fondo basta veramente poco per far scena e concedersi un piccolo lusso quotidiano.
Questo piatto é un po’ lungo da preparare – perché la cottura del riso Venere richiede delle tempistiche importanti (circa 40 minuti, ma controllate sulla confezione) – ma non è affatto difficile. Il trucco potrebbe essere bollire il riso Venere la sera prima, magari mentre cenate, così poi dovrete solo assemblare il piatto. Colori e sapori sono in contrasto e si esaltano a vicenda, il broccolo romano (guardate le cimette: il frattale per antonomasia!) si sposa alla perfezione con il ventaglio di profumi del riso Venere e zenzero e limone danno sprint e freschezza alla dolcezza dei gamberi. E poi, cosa non indifferente, è uno dei pochissimi modi in cui Andrea mangia un qualsiasi tipo di broccolo o cavolfiore, direi che è proprio a prova di palati difficili!
Ingredienti per 2 persone:
-200 gr di riso Venere (divisi in una porzione da 70 gr e una da 130 gr; se volete due porzioni uguali considerate 70-80 gr a persona)
-1 broccolo romano
-6 gamberoni
-1 spicchio d’aglio
-Zenzero fresco
-Sale
-Mezzo limone non trattato (succo e scorza)
-Peperoncino
-Brodo di verdure o fumetto di pesce
-2-3 cucchiai d’olio
Procedimento:
-Mettete sul fuoco una pentola d’acqua, appena raggiunge il bollore salate mettete a cuocere il riso.
-Riducete il broccolo romano a cimette e lavatele.
-Scaldate a fuoco bassissimo una padella – io uso il wok – con l’aglio privato dell’anima, qualche fettina di zenzero, un pizzico di peperoncino.
-Appena l’olio inizia a sfrigolare, alzate la fiamma e aggiungete le cimette di broccolo. Fate rosolare, abbassate nuovamente la fiamma, salate, coprite e fate cuocere per una decina di minuti. Controllate la cottura, girate di tanto in tanto, aiutandovi eventualmente con un goccino di brodo o acqua.
-A due minuti dalla fine della cottura del broccolo, alzate la fiamma e aggiungete i gamberi, facendo saltare tutto insieme. Terminate con parte della scorza e un pochino di succo di limone.
-Prelevate qualche cimetta di broccolo e frullatele con un pezzettino microscopico di zenzero, qualche goccia di limone e un cucchiaio d’olio (eventualmente altro brodo o acqua).
-Scolate il riso ed impiattatelo aiutandovi con un coppapasta.
-Adagiate i gamberi su una generosa pennellata di salsa.
-Posate le cimette di broccolo sul riso.
-Terminate con un filo d’olio e altra scorza di limone.
L’idea in più:
Per dare una nota croccante potreste aggiungere dei pistacchi tritati grossolanamente.
Sostituite pure i gamberoni con gamberi, mazzancolle, gamberetti oppure salmone.
Pare che il riso Venere stia molto bene anche con il pollo, io non ho mai provato però. Sperimentate voi e ci fate sapere?
5 risposte a "Riso Venere frattale"