
Ah l’amour, l’amour… Si avvicina San Valentino e chi festeggia questa festa con cuori, cuoricini e tutto il corredo di miele sarà già in fibrillazione per come organizzare la serata: cenetta a lume di candela ça va sans dire, ma a casa oppure in qualche ristorantino carino?
Nel caso della prima opzione, avete già pensato al menù? Oggi vi proponiamo tutti i nostri piatti più romantici!
Le nostre proposte spaziano dalla carne al pesce, rossi come l’amore, golosi e sfiziosi, ma anche leggeri… Abboccarsi dopo una cenetta romantica non è l’ideale… E, vi prego, evitiamo i prodotti fuori stagione, come le fragole… Sfruttiamole piuttosto come scusa per un’altra cenetta romantica tra qualche mese!
E per non farci mancare niente, pensiamo anche alla colonna sonora perfetta: qui i consigli di Zio Muro.

Antipasti
–Insalata di salmone e barbabietole
–Pane senza glutine alla zucca: dei golosi paninetti da sbocconcellare durante il pasto e farcire con salmone affumicato, gamberetti…
–Pesto al radicchio: per dei crostini di pane tostato, tagliati magari a forma di cuore
–Stuzzichini di prugne e bacon: da mangiare con le mani mentre insieme preparate il resto della cena con un bel calice di bollicine
–Spiedini di pesce spada: eleganti e leggeri e da mangiare con le mani, quanto è sensuale?

Primi
–Migliotto al radicchio: per chi ama sperimentare.
–Risotto all’amarone della Valpolicella: un gran vino, da sorseggiare anche per tutta la cena
–Risotto speziato alla zucca e gamberi
–Riso venere frattale, con gamberi e broccolo romano: il riso venere è estremamente chic e profumato e poi, si chiama come la dea dell’amore, non può che essere di buon auspicio.
–Risotto zucca e pancetta e fonduta di taleggio: con una lussuriosa cascata di formaggio, golosissimo!
–Risotto zucca e ragusano con semini croccanti
–Spaghetti di farro con ragù bianco di porcini e crumble di torroncino: il cioccolato non può mancare a San Valentino.

Secondi
–Arrosto all’arancia e vino rosso
-Cotolette di San Valentino: è il nostro must la sera di San Valentino
–Insalata tiepida di polpo e carciofi
–Rana pescatrice alla vaniglia: delicata e particolare, per stupire.
–Salmone al forno con verdure saltate al ghi: un grande classico, perfetto da preparare in anticipo, così da potersi godere la serata.


Contorni
-Chips di San Valentino:

–Insalata di melograno e ravenelli: rossa come l’amore
–Radicchio alla griglia: un grande classico, semplicissimo, ma perfetto con sale, pepe rosa e un buon olio evo in cui fare la scarpetta.

Dolci
–Biscottini di riso: rigorosamente a forma di cuore e da intingere in una fonduta di cioccolato di Modica fondente al peperoncino
–Budini di ricotta: con una fonduta di cioccolato saranno irresistibili
–Crostata di pere con frolla di mais: se siete amanti di San Valentino non può mancare una tortiera per la crostata a forma di cuore!
–Mousse al cioccolato con pere spadellate tiepide
–Soufflè al limone con mandorle e cardamomo
Una risposta a "San Valentino 2016 – raccolta di ricette"