Pochi preamboli per questi burger: frigo praticamente vuoto (infatti ho usato del pregiato petto di pollo bio, voi usate delle altre parti di pollo disossato), arrivo a casa ad orari folli, settimana in cui non c’è stato neanche il tempo di organizzarsi, e l’unica cosa in frigo l’avevo già mangiata a pranzo in un nuovo localino moooolto carino (non ho neanche avuto il tempo per prepararmi la schiscetta!).
Tra una foto su Instagram e l’altra, ecco qui dei buonissimi burger, tanto per variare un po’. Se avete tempo fate riposare il composto in frigo, ma io non l’ho fatto e sono semplicemente dovuta stare più attenta a maneggiarli.
Pronti, partenza, via!
Ingredienti per 5 burger (di cui uno mini):
-300 gr di pollo
-1 cucchiaino abbondante di zenzero
-1 cucchiaio abbondante di senape
-1 scalogno
-1 spicchietto d’aglio privato dell’anima (il germoglio verde interno ed indigesto)
-2 carote
-Sale
-Pepe bianco
-Alloro
-Olio evo
Procedimento:
Pelate le carote e lo scalogno, tagliate le verdure a pezzettoni e ponetele nel boccale di un frullatore. Aggiungete anche lo spicchietto d’aglio, zenzero, sale e pepe p e frullate grossolanamente per qualche secondo.
A questo punto aggiungete anche il pollo, ridotto sempre a pezzettoni e la senape e frullate nuovamente fino ad ottenere un trito omogeneo.
Se riuscite fate riposare l’impasto in frigo per una mezz’oretta. Altrimenti procedete direttamente formando dei burger aiutandovi con un coppapasta (premente l’impasto all’interno degli stampi con un cucchiaio, premete bene e poi sfilate delicatamente l’anello).
Ponete ora i burger nuovamente in frigo e nel frattempo fate scaldare a fuoco basso un filo d’olio e qualche foglia d’alloro in una padella. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta prendete i burger e fateli cuocere, alzando leggermente la fiamma, da un lato per qualche minuto finché non saranno ben dorati. Girate la carne, fate abbrustolire anche dall’altro lato e poi coprite, abbassate la fiamma e fate cuocere per una decina di minuti.
L’idea in più:
Usate questo impasto per fare le classiche polpette!
Perché non farcire delle verdure – zucchine, peperoni o foglie di verza per degli involtini – con questo composto?
Usateli per la vostra personalissima burger night: pane con i semini di sesamo, lattuga, cipolla, pomodoro e ketchup e/o maionese fatta in casa oppure tzatziki (o un’altra salsina a base di yogurt). Guai se mancano le patatine, rigorosamente fritte in casa!
7 risposte a "Burger di pollo"