Colazione equilibrata e golosa con i consigli della dott.ssa Esposito e dei Moretto’s Chefs

Colazione equilibrata e golosa con i consigli della dott.ssa Esposito e dei Moretto's Chefs
Colazione equilibrata e golosa con i consigli della dott.ssa Esposito e dei Moretto’s Chefs

Siete da caffè e biscotto al volo correndo fuori di casa, cornetto e cappuccino al bar o fate una colazione da re a casa, magari anche con alimenti insoliti per noi italiani? Noi, come se non fosse ovvio, adoriamo fare una ricca colazione equilibrata a casa.

Oggi, grazie alla dott.ssa Alessandra Esposito, vi diamo i consigli nutrizionali per una colazione sana e che, grazie alle nostre ricette, è anche estremamente golosa. Scoprite come fare!

Se ci seguite da un po’ sul blog avrete sicuramente percepito il nostro amore viscerale per il primo pasto della giornata: caffè al volo? No grazie. Io se non mangio appena sveglia divento cattiva, carburo ancora meno di quanto non faccia di solito e ho una fame nera per tutta la giornata. Amo talmente tanto questo momento, che pubblico ogni mattina il mio piatto(ne) su Instagram.

 

Come fare una prima colazione equilibrata

Il mio concetto di colazione ricca è diverso da quello che spesso si intende con questi termini: più biscotti o più cereali confezionati non sono certo un esempio di colazione abbondante, ci vogliono frutta fresca, carboidrati, proteine e/o grassi buoni, pochi zuccheri e tanti liquidi.

Alessandra Esposito, la biologa nutrizionista con la quale collaboriamo, ci da dei consigli per una colazione equilibrata in ben tre articoli:

 

Leggi anche: Food Blogger incontra Biologa Nutrizionista

 

Per quanto riguarda l’organizzazione e i modi per renderla speciale (così da non avere scuse per non farla!), in questo articolo vi sveliamo i nostri trucchi.

 

Ricette per una colazione equilibrata

Dolce o salata? Quale preferite? Ecco le ricette della nostra biologa nutrizionista, approvate per una perfetta sana colazione:

 

Queste, invece, sono le nostre idee per colazioni dolci e salate:

 

E il buon caro vecchio pane, burro e marmellata?

È sicuramente un ottimo modo di fare colazione. Fate attenzione solo a come scegliere la marmellata o il miele. A questo proposito, leggete i consigli di Alessandra:

 

Per quanto riguarda il pane scegliete del pane di segale o del pane a lievitazione naturale, magari con farine macinate a pietra, cereali misti o veramente integrali. Se non avete un fornaio sotto casa che offre del pane con queste caratteristiche, fate scorta quando lo trovate e poi congelatelo a fette. Tiratelo fuori dal freezer la sera e l’indomani tostatelo per qualche minuto: sarà come appena fatto. In alternativa potete sempre prepararlo in casa con le nostre ricette:

 

Pronti a fare una colazione equilibrata e golosa? Non avete più scuse ora per ripiegare solo sul caffè.

 

 

 

 

 

 

6 risposte a "Colazione equilibrata e golosa con i consigli della dott.ssa Esposito e dei Moretto’s Chefs"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.