Per non mangiare sempre e solo petto di pollo (che barba!) dei burger di pollo e salvia, saporiti e leggeri che si preparano e cucinano nello stesso tempo delle fettine. Senza glutine, senza uova, paleo e senza latticini sono adatti a grandi e bambini.
Un piatto velocissimo per dare un’aria un po’ diversa al solito petto di pollo: basta aggiungere burro e salvia per portare in tavola un secondo di carne nello stesso tempo che ci mettete a grigliarlo.
Sedanini di lenticchie rosse con ragù bianco di pollo, verdurine e fiori di zucca
Mai pensato di usare il pollo per un condimento per la pasta? Noi lo abbiamo fatto! Insieme a fresche verdure di stagione è diventato un gustoso ragù bianco che si sposa perfettamente con i sedanini di lenticchie rosse per un primo piatto colorato, senza glutine e senza latticini.
Grigliata o gita fuori porta? Ci sarà il sole o pioverà? Sono questi i dilemmi di ogni Pasquetta che si rispetti! La certezza è una sola: si devono mangiare piatti festosi, adatti ad essere trasportati e ovviamente – come per Pasqua – non possono mancare primizie di stagione, uova sode, ricchi salumi e… colombe e cioccolato da smaltire.
Oggi abbiamo selezionato per voi i piatti più adatti per la vostra Pasquetta senza glutine e senza latticini, ma anche veg e paleo in modo da trovare qualcosa per accontentare tutti.
Una settimana a Pasqua! Le uova di cioccolato sono schierate in sala e pronte per essere scartate? Il menù è stato definito? E le decorazioni sono pronte?
No?!? Ecco che allora accorriamo in vostro aiuto con la nostra raccolta di ricette per Pasqua per alternare un piatto della tradizione con la voglia di qualcosa di sfizioso e diverso dal solito per il ricco pranzo pasquale.
Che amiamo le verdure lo sapete (basta leggere la ricetta delle frittelline) e la nostra predilezione per polpette e affini si evince da qualche ricetta (come queste polpette o questi burger), ma sapete anche che spesso si arriva a casa tardissimo, dopo essere stati fuori tutto il giorno, affamati e, tendenzialmente, anche con la voglia di mangiare qualcosa di goloso. Di solito in questi casi l’unica cosa ad attenderti in frigo è del petto di pollo. Che sarà pure leggero e sano, ma -diciamocelo- anche incredibilmente triste.
Non lavorando sempre dall’università, a volte mi capita di pranzare a casa ma in un contesto “lavorativo”: ho bisogno perciò di un pasto pronto velocemente, che non mi di sonnolenza post prandiale (l’abbiocco!) e mi consenta di tornare operativa immediatamente, proprio come se fossi in ufficio. Banditi quindi, per me, carboidrati e affini; potrei crollare con la testa sul piccì come Homer Simpson nella sua postazione di controllo nella centrale nucleare, sognando ciambelle proprio come lui, e risvegliarmi solo dopo qualche giorno. Continua a leggere “Pollo e carote speziate”→