
Quanto mi piacciono le ricette che preparo per il Circolo del Cibo Altromercato -come questo chili con riso thay e lenticchie –: le materie prime sono buonissime e di conseguenza il risultato non può che essere all’altezza. E poi fanno del bene a chi li produce, ovunque si trovi nel mondo: che siano prodotti della filiera del solidale italiano che riso, profumatissimo, che viene dalla Thailandia.

Consocete il chili? Si tratta di uno stufato di fagioli e spezie piccantissimo, solitamente arricchito anche da carne macinata, tanto che forse è quasi più noto come chili con carne. Questo piatto è amatissimo negli Stati Uniti, ma si ispira a sapori e pietanze messicane. Tradizione vuole che venga servito su delle fette di pane casereccio, patate al forno, nachos, le tipiche tortilla oppure… riso. Ma quale riso? Noi abbiamo usato il profumatissimo riso thay dalla Thailandia: cotto col metodo pilaf – ovvero ad assorbimento – resta denso e corposo, il vero protagonista di questo piatto unico che abbiamo reinterpretato in chiave vegana.
Al contrario di quello che succede di solito, cioè una ciotola di riso che accoglie il chili, oggi è una ciotola della nostra versione di chili – cioè con le italianissime lenticchie – ad accogliere trionfante il riso. Per rinfrescare il palato, una bella cucchiaiata di yogurt, che con il suo gusto leggermente acido e la sua temperatura creerà un bel contrasto con il riso bollente. Per rendere questo piatto senza latticini (visto che è già di per sé senza glutine), sostituite lo yogurt con del guacamole, una salsa a base di avocado… Altromercato.
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso thay aromatico dalla Thailandia Altromercato
- 120 g di lenticchie bio Solidale Italiano Altromercato
- 1 bottiglia di passata di pomodorini fiaschetto bio Altromercato da 420 g
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di chili in polvere Altromercato
- 1 cucchiaino di cumino in polvere Altromercato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere Altromercato
- sale marino integrale q.b.
- yogurt intero al naturale q.b.
Procedimento:
Pelate la cipolla e tritatela. Sbucciate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà, eliminate il germoglio interno e tritate anche loro. Metteteli in una casseruola insieme all’olio e alle spezie e fategli prendere calore a fuoco basso. Non appena la cipolla è morbida aggiungete anche le lenticchie, precedentemente sciacquate, e fatele insaporire qualche minuto. Aggiungete anche la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco basso per il tempo indicato sulla confezione (circa 30 minuti) o fino a raggiungere la densità desiderata della salsa. Regolate di sale e spezie a fine cottura.
Per preparare il riso, ponetelo in una pentola con il doppio della sua quantità d’acqua e un pizzico di sale. Accendete il fuoco e fate cuocere per circa una decina di minuti, spegnete, coprite e fate riposare per gli ultimi due minuti.
Per assemblare il piatto disponete sul fondo della ciotola lo stufato di lenticchie e aggiungete poi il riso thay e lo yogurt.