
Gelato che passione! Se è un buon gelato, è un dessert eccezionale anche da solo, ma per chi avesse voglia di renderlo ancora più speciale ecco un topping goloso e non eccessivamente peccaminoso: la granola con mandorle e albicocche.

Qualche settimana fa vi avevo raccontato della mia lunga chiacchierata con Fabio di Scoops Gelateria Biologica, che mi aveva spiegato come riconoscere un buon gelato veramente artigianale. Con Stefano, altra anima di questa gelateria milanese, e Fabio abbiamo pensato di unire le forze: loro ci mettono il gelato, io penso a dei topping per renderlo ancora più goloso, un modo per dare un velocissimo tocco personale a un dessert pronto da portare in tavola. Uno sfizio da concedersi ogni tanto al posto del dolce o come merenda speciale.
Ecco allora una granola con mandorle e albicocche secche, perfetta con il gelato alla ricotta – la ricottella di Scoops – oppure un buon gelato extra noir (che spesso è senza latticini: l’ideale per chi ha intolleranze). Oltre che come dessert, la granola – una versione croccante del müsli – è buonissima anche a colazione con lo yogurt, sulla macedonia o sulla ricotta. Insomma, con una sola preparazione avrete pronto un dessert spaziale (che però non funziona se usate un gelato confezionato qualsiasi) e la colazione dell’indomani. Il tutto in meno di mezz’oretta scarsa, riordino della cucina compresa.
Cosa aspettate a provare la ricetta e il gelato di Scoops Gelateria Biologica?

Ingredienti:
- 150 g di fiocchi di avena e di riso (o altri fiocchi di cereali a piacere)
- 1 cucchiaio di miele (o sciroppo d’acero per una versione veg)
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- 40 g di mandorle
- 30 g di albicocche secche
- cannella q.b.
- chiodi di garofano macinati q.b.
- gelato artigianale extra-noir o alla ricotta
Procedimento:
Mescolate in una ciotola capiente i fiocchi di cerali, il sale, le mandorle tritate grossolanamente e le spezie. Condite ora con olio e miele e mescolate pazientemente finché i cerali non saranno ben ricoperti.
Distribuite in un unico strato la granola su una teglia coperta di carta da forno, l’ideale è la leccarda.
Fate cuocere 10 minuti a 180 gradi (forno già caldo) e rimescolate bene la granola. Fate cuocere per altri 10-15 minuti, controllando che i fiocchi di cereali e le mandorle non brucino.
Fate raffreddare e aggiungete anche le albicocche secche tagliate a pezzetti. Consumate subito sul gelato o conservate in vaso di vetro fino a due settimane.
4 risposte a "Granola con mandorle e albicocche: topping per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano"