
Mangio spesso le uova a colazione: sono ottime fonti di proteine, sazianti e danno molta energia. Capisco, però, che non tutti possano apprezzare di iniziare la giornata con il salato. La frittata dolce prugne e zenzero è un ottimo modo per inserire delle proteine a colazione in maniera dolce, ma senza zucchero.
La frittata dolce prugne e zenzero è un dolce-non dolce senza zucchero, senza glutine, senza latticini, senza frutta secca, vegetariano e paleo. Le prugne si sposano benissimo con il gusto pungente dello zenzero e dolcificano naturalmente il piatto. Se proprio non riuscite a rinunciare a un po’ di dolcezza extra, potete aggiungere anche un cucchiaino di miele, nell’impasto oppure sulla frittatina calda appena la servite.
Leggi anche: Frittata dolce alle pesche
Se volete rendere la frittata dolce prugne e zenzero ancora più golosa potete servirla con della crema di mandorle al 100%, del cioccolato molto fondente (dal 70%) fuso oppure una cucchiaiata di yogurt di cocco: si tratta di uno yogurt a base di latte di cocco che ormai si trova di sicuro in moltissimi negozi di prodotti biologici e anche in qualche supermercato ben fornito. Dal punto di vista degli ingredienti, state attenti che non ci siano zuccheri aggiunti, mentre – purtroppo – tutti quelli che ho visto contengono addensati, cercate quindi lo yogurt con la lista degli ingredienti più corta e che metta al primo posto il latte di cocco.
Ingredienti per una frittatina:
- 2 uova bio
- 2 prugne
- zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
- olio evo, olio di cocco extra vergine, ghee o burro q.b.
Procedimento:
Sbattete le uova con una forchetta e aggiungete abbondante zenzero. Lavate le prugne, tagliatele a metà e ricavatene delle fettine sottili.
Sporcate un foglio di carta da cucina con dell’olio e passatelo su un piccolo padellino antiaderente, ungendolo accuratamente. Accendete il fuoco e fate scaldare la padella.
Quando la padella è ben calda versateci le uova sbattute, fate cuocere per un minuto e adagiate in superficie le fettine di prugne. Abbassate il fuoco, coprite e fate cuocere finché anche il centro della frittata ha iniziato a rapprendersi.
Girate la frittata e fate cuocere giusto un minuto o due anche dall’altro lato prima di servire.