
I sapori del Natale – miele e spezie – in un biscotto senza glutine, senza latticini e senza zucchero. I biscotti di Natale con miele e spezie sono la nuova ricetta per Wannabemum e sono facili da preparare e pensati per i bambini.

Che siano da regalare o da lasciare a Babbo Natale, le Feste non sarebbero tali senza vassoi su vassoi di biscotti sfornati che profumano tutta la casa. I biscotti di Natale con miele e spezie sono i classici biscotti di frolla, delicatamente profumati con tutti gli aromi delle Feste: cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata e cardamomo. Basta non esagerare con le spezie, che piaceranno anche ai più piccoli.
Oltre alle spezie, c’è l’olio extra vergine di cocco a rendere ancora più aromatici i biscotti di Natale con miele e spezie. L’impasto, invece, è preparato con la delicata farina di riso e una piccola parte di farina di grano saraceno, che trovo aiuti a “tenere insieme” meglio gli impasti senza glutine, ma visto il suo sapore deciso ho preferito non esagerare.

Pensando di prepararli con dei bimbi, ho usato il classico bicchiere per ritagliarli – proprio come facevo con mia nonna – in modo che la forma fosse semplice poi da spostare sulla teglia senza rompersi. Va da sé che se li preparate voi grandi, anche come regalo home made (a proposito, ecco qualche idea per dei regali di Natale in barattolo fatti in casa), vanno benissimo i classici stampini per biscotti natalizi, l’impasto reggerà anche angolini o forme più complesse.