Capodanno healthy: un menù sano e colorato perfetto per le feste
Mangiare (più) sano è uno dei buoni propositi più amati, ci si promette che dal primo gennaio non si toccheranno più prodotti confezionati, schifezze e pasti pronti. E se iniziassimo a metterlo in pratica già dal 31 dicembre, per iniziare il nuovo anno con tutti i migliori propositi? Ecco un menù sano e colorato per un capodanno healthy che vi conquisterà e vi dimostrerà che mangiare bene è molto più semplice e buono del previsto.
Biscotti di Natale di grano saraceno e noci – ricetta per Vivere per Raccontarla
Le ricette per preparare dei biscotti naturalmente senza glutine e senza latticini (e questi sono anche senza zucchero) non sono mai troppe, sopratutto durante le Feste. Ecco i biscotti di Natale di grano saraceno e noci, la nostra ultima ricetta per Francesca del blog Vivere per Raccontarla.
Biscotti di Natale con miele e spezie – ricetta per Wannabemum
I sapori del Natale – miele e spezie – in un biscotto senza glutine,senza latticini e senza zucchero. I biscotti di Natale con miele e spezie sono la nuova ricetta per Wannabemum e sono facili da preparare e pensati per i bambini.
Io vi avviso, poi non ditemi che non ve l’avevo detto, ma questi biscottini alle mandorle, agrumi e zenzero sono una vera e propria droga, immancabili nei lunghi pomeriggi in cui si sfornano biscotti a Natale.
Non c’è Natale senza tartine con il salmone, tortellini in brodo e brasato, giusto? Non proprio: anche chi ha deciso di escludere dalla propria alimentazione carne e pesce può godersi un menù di Natale vegetariano che farà gola a tutti e non farà affatto sentire la mancanza della carne. Ecco qualche idea da portare in tavola.
Un risotto e una pasta: il Natale vegetariano accontenta tutti. Basta un vino importante per nobilitare un “semplice” risotto, come nel caso del risotto all’Amarone della Valpolicella (da preparare, però, con brodo vegetale per essere adatto ai vegetariani). In alternativa, il risotto allo zafferano è una soluzione tradizionale e delicata adatta all’opulenza delle feste: si tratta pur sempre di una delle spezie più care del mondo! Va da sé che, vista l’occasione va usato lo zafferano in pistilli. Se poi volete strafare, decorate i piatti con delle foglie d’oro edibili per un Natale super scintillante.
Chi non rinuncia alla pasta può preparare un ragù di lenticchie e noci, da usare sia per condire le lasagne, che della pasta fresca o secca. Gli spaghetti di farro con ragù bianco di porcini e crumble di torroncino, invece, portano in un piatto di pasta tutti i sapori del Natale in maniera divertende, mixando ingredienti dolci e salati per un risultato in perfetto equilibrio.
Arrosto… senza carne e contorni
Arrosto per tutti, ma senza carne. Come fare? Con il cavolfiore arrosto: eliminate le foglie esterne, lavate l’ortaggio e tamponatelo con della carta da cucina. Adagiate il cavolfiore su una teglia coperta di carta da forno e condite con sale, olio e le vostre spezie preferite. Infornate e fate cuocere per circa 50 minuti a 220 gradi. La stessa ricetta può essere preparata anche con il sedano rapa, dopo averlo sbucciato.
Per un secondo più easy, invece, ci sono lecotolette di sedano rapa oppure unwrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci.
Immancabili i contorni. Oltre alle classiche patate al forno, dovete provare anche le rape arrosto al miele e la scarola ricca (con olive, uvetta e pinoli) o gli spinaci saltati con uvetta e pinoli e tante spezie.
Croccante al cioccolato, noci macadamia e albicocche secche
Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua? Con il croccante al cioccolato, noci macadamia e albicocche secche: uno sfizioso dolcetto senza glutine, senza latticini, senza lievito, senza uova, vegan e paleo.
Riso Java all’arancia, curcuma, zenzero e sesamo – ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato
Primo piatto o contorno orientaleggiante sfizioso? Il riso Java all’arancia, curcuma, zenzero e sesamo è la nuova e profumata ricetta senza glutine, senza latticini, senza soia, vegan e vegetariana che ho preparato per Il Circolo del Cibo di Altromercato.
Natale fa rima con… regali! Se avete bisogno di qualche dritta sia per farli in casa, che per donare piatti gourmand preparati da grandi chef, questo è il post giusto per voi: scoprite tutte le idee che ci sono venute, anche senza glutine, senza latticini, paleo e veg.
Croccante al cioccolato, pistacchio e sale marino integrale
Nuova ricetta per Francesca di “Vivere per Raccontarla“, il bellissimo blog di lifestyle e vita con il quale collaboriamo da quest’estate: il croccante al cioccolato, pistacchio e sale marino integrale. Si tratta di uno sfizioso dolcetto che si prepara in una manciata di minuti. È l’ideale per arricchire buffet natalizi, come coccola serale dopo una lunga giornata oppure come regalo fatto a mano con amore.
E poi è senza glutine, pale, senza latticini, vegan e… delizioso!